Non me la menare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
ripetizione
Riga 10:
|etichetta = Fri Records
|produttore = [[Marco Guarnerio]], [[Pierpaolo Peroni]]
|durata = 4 min : 14 s
|formati = Musicassetta
|genere = Pop rock
Riga 28:
Particolarità del brano è l'utilizzo, per la terza strofa e annesso ritornello, del riff di batteria del celebre brano ''[[Shout (Tears for Fears)|Shout]]'' dei [[Tears for Fears]]. Questo fatto è reso più evidente dalla scelta titolo del [[remix]] inserito poi in ''[[Remix '94]]'', appunto ''Shout Remix''.
 
Il brano verrà inserito nell'album d'esordio del gruppo intitolato ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno]]'' che è uscito nel [[1992]]. Nello stesso album è inserita una versione [[gospel]] di questo brano interpretata dagli 883 con un coro gospel. Il brano è contenuto anche in ''Remix '94'' e ''[[TuttoMax]]''. Nell'album ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno 2012]]'' la canzone è reinterpretata insieme a [[Entics]]. Il ritornello è stato usato e riadattato nell'album ''[[Mouse Music]]'' dei [[Two Fingerz]] nella canzone ''Non capisco cosa vuoi'' con J-Ax e Max Pezzali.
 
==Tracce==