Gabria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Gabria
|Nome ufficiale = {{sl}} Gaberje (pri Vipavi)
|Panorama = Gabria-Gaberje ValBranizza.JPG
|Didascalia = Veduta di Gabria dal borgo di [[San Daniele del Carso]]
Riga 47:
|Sito =
}}
'''Gabria'''<ref>Cfr. il toponimo "Gabria" a p. 66 sull'''Atlante geografico Treccani'', vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.</ref><ref>[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g082a03.jpg Gabria e il colle San Pietro – Catasto austriaco franceschino 1822]</ref> (in [[lingua slovena|sloveno]]: '''''Gaberje''''', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gabria''<ref>[http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/g/g082a.jpg Gemeinde Gabria – Catasto austriaco franceschino]</ref>) è un paese della [[Slovenia]], frazione del comune di [[Aidussina]].
 
La località , che si trova a 191.3 metri s.l.m. ed a 21.6 kilometri dal confine italiano, è situata sulle colline del [[Vipacco (fiume)|Vipacco]] (''Vipavski griči'') a 8.7&nbsp;km dal capoluogo comunale.<br>