Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Programmi contenitori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tennegi (discussione | contributi)
Precisazioni conclusive su cancellazione Anime Night
Riga 28:
::il ragionamento di Greenyellowcable non ha senso alla luce delle regole fondamentali di Wikipedia: una cosa è enciclopedica prima di tutto per ''rilevanza'' nel proprio campo. Di conseguenza, non si può dire "se TUTTI i contenitori senza conduttore non sono enciclopedici, non lo è neppure l'Anime Night", perché non esisterà mai un "tutti gli X non sono enciclopedici": può esistere un "normalmente non si mettono su Wikipedia", ma un qualsiasi cosa che è un'eccezione, che è diverso dalle altre, può essere enciclopedico. L'Anime Night non è enciclopedico perché è un contenitore senza conduttore (questo non lo renderebbe enciclopedico) ma per altri motivi già spiegati. Se seguissimo il ragionamento di Greenyellowcable, allora la pagina [[Tuone Udaina]] non sarebbe enciclopedica perché "i barbieri non sono enciclopedici", mentre quella pagina è enciclopedica perché fu l'ultimo parlante nativo della lingua dalmata. Non ha senso nemmeno il ragionamento "Non trovo giusto che uno che occupa il suo tempo per creare la voce su un contenitore, se la ritrova puntualmente cancellata, ed invece la voce sull<nowiki>'</nowiki>''Anime Night'' può rimanere": chi facesse una voce sul barbiere sotto casa, avrebbe tutto il motivo di trovarsela puntualmente cancellata, e se è una persona intelligente capirà perché il barbiere sotto casa non può stare su Wikipedia e Tuone Udaina sì. Stessa cosa con l'Anime Night. Non credo che ci sia bisogno di fare una discussione generale sui programmi contenitore, basterebbe togliere l'Anime Night dalla procedura di cancellazione multipla e fare una procedura di cancellazione separata, se proprio bisogna farla. Inoltre, hai unito l'Adult Swim?! Ma ti rendi conto che esiste ancora e non è più un semplice blocco di programmazione trasmesso su una sola rete? Leggiti la [https://en.wikipedia.org/wiki/Adult_Swim pagina inglese] e dimmi se tu uniresti/cancelleresti una cosa del genere! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:20, 20 gen 2015 (CET)
:::{{ping|Lombres}} A noi quello che en.wiki fa non ci interessa, visto che le Wikipedie hanno regole differenti. Anche ''Latte e cartoni'' esiste ancora eppure la voce da me creata è in cancellazione. Poi la voce di [[Adult Swim]] era un semplicissimo stub da tre righe, quindi aveva tutto il motivo per essere unita. Inoltre non puoi paragonare i contenitori televisivi con un barbiere: i contenitori televisivi sono conosciuti da tutti, i barbieri sono conosciuti solo dai loro clienti. Tantissimi bambini sono cresciuti guardandosi [[Go-Cart mattina]] prima di andare a scuola, eppure la voce di fatto non esiste più perché non enciclopedica. Se adesso non ti stanno bene queste cancellazioni, potevi benissimo partecipare alla discussione al [[Progetto:Televisione]] che tra l'altro l'ho segnalata al [[Progetto:Anime e manga]]. Comunque, il mio ragionamento sulla cancellazione della voce, si riferisce che una persona può pensare che Wikipedia faccia favoritismi (può pensare ''perché Anime Night sì e Mediaset Novela no''?). E vista la situazione controversa propongo l'interruzione della procedura come già detto, per discutere sui criteri di enciclopedicità sui contenitori senza conduzione. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 03:36, 20 gen 2015 (CET)
::::{{ping|Greenyellowcable}} Non credo che si voglia far torto a nessuno e tanto meno si dovrebbero fare generalizzazioni del tipo ''voi del progetto X'' che rischiano di degenerare in altro. Il senso della risposta di [[Utente:Lombres|Lombres]] è che le regole (del tipo ''i contenitori senza conduttore non sono mai enciclopedici'' oppure ''sono sempre enciclopedici tutti i programmi con la caratteristica x'') se da una parte semplificano dando dei riferimenti certi e oggettivi dall'altra, se applicate in modo rigido, rischiano di escludere o includere troppo in modo indiscriminato. Se ti può consolare io sarei dell'idea di mantenere tutte le pagine proposte per la cancellazione così come sono dell'idea che siano preferibili, più leggibili e gestibili, pagine distinte ed omogenee per argomento, anche se piccole, piuttosto che calderoni dove si parla di cose diverse (ad esempio pagina del canale televisivo con un ampio paragrafo dedicato ad un solo programma).
::::{{ping|Emanuele676}} Per il ''ref'' e le parole che precedono si tratta di un refuso causato da una maldestra [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anime_Night&diff=70129316&oldid=70129196 modifica] per eliminare i link non più funzionanti, solo che così facendo ha eliminato anche le fonti <small>(per poi lamentarsi che non ci sono fonti e scusate la polemica)</small> invece di perdere 5 minuti e utilizzare quel magnifico strumento che è [[Archive.org]].
:::: Tutto è migliorabile ma bollare come ''Ricerca Originale'' il semplice uso di qualche aggettivo come ''lunga pausa'' <small>(4 mesi di stop non sono forse una lunga pausa?)</small> oppure ''stagione anomala e sottotono rispetto alle precedenti'' <small>(dopo 10 anni con solo prime visioni e poche repliche, una stagione con più repliche che prime TV cosa sarebbe?)</small> è assolutamente fuorviante e forse non è chiaro il concetto di ricerca originale: una ''tesi inedita ("originale") sostenuta dal contributore o basata su fonti fortemente minoritarie o ritenute notoriamente non affidabili'' <small>come ricordato da [[Utente:Yoggysot|Yoggysot]] nella [[Discussioni progetto:Televisione#Latte e cartoni|discussione di partenza]]</small>. L'unico aspetto di ricerca originale potrebbe essere la tesi che a differenza di quanto affermato da MTV non sia stato uno spazio totalmente esente da censure e proprio per evitare ciò per ogni censura è stato indicato un minimo di riferimento oggettivo che ne avvalorasse l'esistenza.
:::: Sulle date di messa in onda, tralasciando l'esagerazione di precise al minuto, sono riportate le date né più né meno come per tutti gli altri casi in cui sono indicate le date di messa in onda degli episodi di una serie e non mi pare di aver visto in tutti questi casi citate le fonti da cui sono state prese ma non per questo le date sono fasulle <small>In realtà per alcune date le ''fonti'' sono indicate nella relativa [[Discussione:Anime_Night|pagina di discussione]]</small>. Il dubbio sulla presenza della tabella era già emerso. A me sembrava una scelta opportuna ma può anche essere rivista o gestita in altro modo.
::::{{ping|Greenyellowcable}} Sull'interruzione della procedura forse è consigliabile anche un parere di chi la procedura l'ha fatta partire vedendo un chiaro consenso che non c'erà, quanto meno per l'[[Anime Night]] --[[Utente:Tennegi|Tennegi]] ([[Discussioni utente:Tennegi|msg]]) 15:44, 20 gen 2015 (CET)