Couldn't Stand the Weather: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Reindirizzato collegamento. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Couldn't
|titoloalfa =
|artista = Stevie Ray Vaughan
|voce artista =
|artista2 =
|
|giornomese = 15 maggio
|anno = 1984
|tipo album = Studio
|etichetta = [[Epic Records]] (FE 39304)
|produttore = Chris Layton, Jim Capfer, Richard Mullen, Stevie Ray Vaughan e Tommy Shannon
|durata =
|genere = Rock
|genere2 =
|
|registrato = gennaio 1984
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|precedente = [[Texas Flood]]
|anno precedente = 1983
Riga 24 ⟶ 23:
|anno successivo = 1985
}}
'''''Couldn't Stand the Weather''''' è il secondo [[Album discografico|album]] di [[Stevie Ray Vaughan]] and Double Trouble, pubblicato dalla [[Epic Records]] nel maggio del 1984. Il disco fu registrato nel gennaio 1984 al ''Power Station'' di New York City, New York (Stati Uniti).
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Titolo1= Scuttle Buttin'
|Autore testo e musica1= Stevie Ray Vaughan
|Durata1= 1:49
|Titolo2= Couldn't Stand the Weather
|Autore testo e musica2= Stevie Ray Vaughan
|Durata2= 4:40
|Titolo3= The Thing (That) I Used to Do
|Autore testo e musica3= Eddie Jones
|Durata3= 4:53
|Titolo4= Voodoo Chile (Slight Return)
|Autore testo e musica4= [[Jimi Hendrix]]
|Durata4= 7:58
}}
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1= Cold Shot
|Autore testo e musica1= Stevie Ray Vaughan, arrangiamento: S. Kendrid
|Durata1= 3:57
|Titolo2= Tin Pan Alley
|Autore testo e musica2= Jimmy Reed
|Durata2= 9:10
|Titolo3= Honey Bee
|Autore testo e musica3= Stevie Ray Vaughan
|Durata3= 2:40
|Titolo4= Stang's Swang
|Autore testo e musica4= Stevie Ray Vaughan
|Durata4= 2:41
}}
;Edizione CD del 1999, pubblicato dalla [[Epic/Legacy Records]] (494130 2)
{{Tracce
|Titolo1 = Scuttle Buttin'|Autore testo e musica1 = S.R. Vaughan|Minuti1 = 1|Secondi1 = 52
|Titolo2 = Couldn't Stand the Weather|Autore testo e musica2 = S.R. Vaughan|Minuti2 = 4|Secondi2 = 41
|Titolo3 = The Thing (That) I Used to Do|Autore testo e musica3 = E. Jones|Minuti3 = 4|Secondi3 = 55
|Titolo4 = Voodoo Chile (Slight Return)|Autore testo e musica4 = Jimi Hendrix|Minuti4 = 7|Secondi4 = 59
|Titolo5 = Cold Shot|Autore testo e musica5 = M. Kindred, W.C. Clark|Minuti5 = 4|Secondi5 = 01
|Titolo6 = Tin Pan Alley (aka Toughest Place in Town)|Autore testo e musica6 = R. Geddins|Minuti6 = 9|Secondi6 = 12
|Titolo7 = Honey Bee|Autore testo e musica7 = S.R. Vaughan|Minuti7 = 2|Secondi7 = 43
|Titolo8 = Stang's Swang|Autore testo e musica8 = S.R. Vaughan|Minuti8 = 2|Secondi8 = 55
|Titolo9 = SRV Speaks|Minuti9 = 1|Secondi9 = 09|Extra9 = Bonus Track
|Titolo10 = Hide Away|Autore testo e musica10 = F. King, S. Thompson|Minuti10 = 4|Secondi10 = 04|Extra10 = Bonus Track
|Titolo11 = Look at Little Sister|Autore testo e musica11 = Hank Ballard|Minuti11 = 2|Secondi11 = 46|Extra11 = Bonus Track
|Titolo12 = Give Me Back My Wig|Autore testo e musica12 = T.R. Taylor|Minuti12 = 4|Secondi12 = 07|Extra12 = Bonus Track
|Titolo13 = Come On (Part III)|Autore testo e musica13 = E. King|Minuti13 = 4|Secondi13 = 34|Extra13 = Bonus Track
}}
;Edizione doppio CD del 2010, pubblicato dalla [[Epic/Legacy Records]] (88697559432)
;CD 1
{{Tracce
|Titolo1 = Scuttle Buttin'|Autore testo e musica1 = S.R. Vaughan|Minuti1 = 1|Secondi1 = 52
|Titolo2 = Couldn't Stand the Weather|Autore testo e musica2 = S.R. Vaughan|Minuti2 = 4|Secondi2 = 41
|Titolo3 = The Thing (That) I Used to Do|Autore testo e musica3 = E. Jones|Minuti3 = 4|Secondi3 = 55
|Titolo4 = Voodoo Chile (Slight Return)|Autore testo e musica4 = Jimi Hendrix|Minuti4 = 7|Secondi4 = 59
|Titolo5 = Cold Shot|Autore testo e musica5 = M. Kindred, W.C. Clark|Minuti5 = 4|Secondi5 = 01
|Titolo6 = Tin Pan Alley (AKA Roughest Place in Town)|Autore testo e musica6 = R. Geddins|Minuti6 = 9|Secondi6 = 12
|Titolo7 = Honey Bee|Autore testo e musica7 = S.R. Vaughan|Minuti7 = 2|Secondi7 = 43
|Titolo8 = Stang Swang|Autore testo e musica8 = S.R. Vaughan|Minuti8 = 2|Secondi8 = 50
|Titolo9 = Empty Arms|Autore testo e musica9 = S.R. Vaughan|Minuti9 = 3|Secondi9 = 23|Extra9 = Bonus Track
|Titolo10 = Come On (Part III)|Autore testo e musica10 = E. King|Minuti10 = 4|Secondi10 = 33|Extra10 = Bonus Track
|Titolo11 = Look at Little Sister|Autore testo e musica11 = H. Ballard|Minuti11 = 2|Secondi11 = 46|Extra11 = Bonus Track
|Titolo12 = The Sky Is Crying|Autore testo e musica12 = E. James|Minuti12 = 4|Secondi12 = 11|Extra12 = Bonus Track - Previously Unreleased 1984 Version
|Titolo13 = Hideaway|Autore testo e musica13 = F. King, S. Thompson|Minuti13 = 4|Secondi13 = 03|Extra13 = Bonus Track
|Titolo14 = Give Me Back My Wig|Autore testo e musica14 = T.R. Taylor|Minuti14 = 4|Secondi14 = 08|Extra14 = Bonus Track
|Titolo15 = Boothill|Autore testo e musica15 = S. Williams|Minuti15 = 2|Secondi15 = 23|Extra15 = Bonus Track - Previously Unreleased 1984 Version
|Titolo16 = Wham!|Autore testo e musica16 = L. Mack|Minuti16 = 2|Secondi16 = 25|Extra16 = Bonus Track
|Titolo17 = Close to You|Autore testo e musica17 = W. Dixon|Minuti17 = 3|Secondi17 = 09|Extra17 = Bonus Track
|Titolo18 = Little Wing|Autore testo e musica18 = J. Hendrix|Minuti18 = 6|Secondi18 = 48|Extra18 = Bonus Track
|Titolo19 = Stang Swang|Autore testo e musica19 = S.R. Vaughan|Minuti19 = 2|Secondi19 = 44|Extra19 = Bonus Track - Previously Unreleased Alternate Take
}}
;CD 2
{{Tracce
|Titolo1 = Testify|Autore testo e musica1 = R. Isley, O. Isley, R. Isley|Minuti1 = 4|Secondi1 = 37|Extra1 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo2 = Voodoo Child (Slight Return)|Autore testo e musica2 = Jimi Hendrix|Minuti2 = 11|Secondi2 = 53|Extra2 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo3 = The Thing (That) I Used to Do|Autore testo e musica3 = E. Jones|Minuti3 = 5|Secondi3 = 30|Extra3 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo4 = Honey Bee|Autore testo e musica4 = S.R. Vaughan|Minuti4 = 2|Secondi4 = 32|Extra4 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo5 = Couldn't Stand the Weather|Autore testo e musica5 = S.R. Vaughan|Minuti5 = 4|Secondi5 = 53|Extra5 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo6 = Cold Shot|Autore testo e musica6 = M. Kindred, W.C. Clark|Minuti6 = 4|Secondi6 = 05|Extra6 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo7 = Tin Pan Alley (AKA Roughest Place in Town)|Autore testo e musica7 = R. Geddins|Minuti7 = 10|Secondi7 = 30|Extra7 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo8 = Love Struck Baby|Autore testo e musica8 = S.R. Vaughan|Minuti8 = 3|Secondi8 = 01|Extra8 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo9 = Texas Flood|Autore testo e musica9 = L. Davis, J.W. Scott|Minuti9 = 8|Secondi9 = 21|Extra9 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo10 = Band Intros/Encores|Autore testo e musica10 = S.R. Vaughan|Minuti10 = 1|Secondi10 = 18|Extra10 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo11 = Stang's Swang|Autore testo e musica11 = S.R. Vaughan|Minuti11 = 3|Secondi11 = 07|Extra11 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo12 = Lenny|Autore testo e musica12 = S.R. Vaughan|Minuti12 = 11|Secondi12 = 07|Extra12 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
|Titolo13 = Pride and Joy|Autore testo e musica13 = S.R. Vaughan|Minuti13 = 4|Secondi13 = 59|Extra13 = Live, August 17, 1984 at the ''Spectrum'', Montreal, Canada
}}
== Formazione ==
* [[Stevie Ray Vaughan]] - [[chitarra]], [[Canto (musica)|voce]], produttore
*
*
;Ospiti
* [[Jimmie Vaughan]] - seconda chitarra (brani: ''Couldn't Stand the Weather'' e ''The Thing (That) I Used to Do'')
* Fran Christina - batteria (brano: ''Stang's Swang'')
* Stan Harrison - [[sassofono]] tenore (brano: ''Stang's Swang'')
;Note aggiuntive
* Stevie Ray Vaughan, Tommy Shannon, Chris Layton, Jim Capfer, Richard Mullen - produttori
* John Hammond - produttore esecutivo
* Richard Mullen - ingegnere del suono, produttore
* Rob ''Ace'' Eaton - assistente ingegnere del suono
* Bob Irwin - produttore riedizione su CD
* Tony Martell - produttore esecutivo riedizione su CD
* Danny Kadar - missaggio (brani CD - nr. 10, 11, 12 e 13)
== Collegamenti esterni ==
*{{discogs|release|2036535|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{discogs|release|2959631|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{discogs|release|1245917|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{discogs|release|3653458|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{allmusic|album|mw0000196175|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/stevie_ray_vaughan_and_double_trouble/couldnt_stand_the_weather/|titolo=Couldn't Stand the Weather by Stevie Ray Vaughan and Double Trouble|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/stevie_ray_vaughan_and_double_trouble/couldnt_stand_the_weather_f12/|titolo=Couldn't Stand the Weather by Stevie Ray Vaughan and Double Trouble|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{cita web|url=http://rateyourmusic.com/release/album/stevie_ray_vaughan_and_double_trouble/couldnt_stand_the_weather__legacy_edition_/|titolo=Couldn't Stand the Weather by Stevie Ray Vaughan and Double Trouble|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{cita web|url=http://www.srvofficial.com/us/news/stevie-ray-vaughan-double-troubles-1984-album-couldnt-stand-weather-now-expanded-two-cds|titolo=Stevie Ray Vaughan & Double Trouble's 1984 Album|sito=srvofficial.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2015}}
*{{cita web|url=http://www.newburycomics.com/rel/v2_viewupc.php?storenr=103&upc=88697559432|titolo=Stevie Ray Vaughan and Double Trouble - Couldn't Stand the Weather|sito=newburycomics.com|lingua=en|accesso=20 gennaio 2015}}
{{Portale|Rock}}
|