Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 70396357 di Ticino11 (discussione) Ripristino dopo rimozione priva di spiegazione |
|||
Riga 387:
=== Simboli ===
{{vedi anche|Simboli patri italiani}}
[[File:
[[File:Monumento Vittorio Emanuele II Rom.jpg|thumb|Il [[Vittoriano]]]]Emblem of Italy.svg
I principali simboli che rappresentano l'unità nazionale italiana sono:<ref>{{cita web|http://www.quirinale.it/qrnw/statico/simboli/simboli.htm|I simboli della Repubblica|2-6-2010}}</ref>
* la [[bandiera italiana]], nata il 7 gennaio 1797 a [[Reggio nell'Emilia]] come bandiera della [[Repubblica Cispadana]], la cui conformazione è stabilita dall'art. 12 della Costituzione;<ref>{{cita web|http://www.radiomarconi.com/marconi/storiabandiera/index.html|Storia della bandiera italiana|18-7-2009}}</ref>
Riga 394 ⟶ 395:
* ''[[Il Canto degli italiani]]'', anche noto come ''Inno di Mameli'' o ''Fratelli d'Italia''; scritto nel 1847 da [[Goffredo Mameli]] e musicato da [[Michele Novaro]], fu adottato come [[inno nazionale]] provvisorio il 12 ottobre 1946 (scelta mai ratificata nella Costituzione);<ref>{{cita web|http://www.storiainrete.com/1900/in-primo-piano/fratelli-ditalia-in-162-anni-di-storia-e-non-li-dimostra|Fratelli d'Italia|3-9-2012}}</ref>
* il [[Vittoriano]], ovvero il complesso monumentale a Roma dedicato al primo re d'Italia, [[Vittorio Emanuele II]].
=== Istituzioni ===
==== Ordinamento scolastico ====
|