Discussione:Emilio Salgari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Salgari ha abitato o no a Ca' Salgari?: nuova sezione |
|||
Riga 94:
:La pronuncia corretta è Salgàri perché deriva da una pianta che in veneto chiamano "salgàr". Una volta stava scritto, si vede che è andato cancellato col tempo. --[[Utente:Ale5875|Ale5875]] ([[Discussioni utente:Ale5875|msg]]) 03:38, 1 giu 2014 (CEST)
::Che stupido, era scritto nella nota 1, ahah. :-D --[[Utente:Ale5875|Ale5875]] ([[Discussioni utente:Ale5875|msg]]) 03:40, 1 giu 2014 (CEST)
== Salgari ha abitato o no a Ca' Salgari? ==
In un recente giro turistico a Negrar, un pellegrinaggio salgariano più che altro, una discendente del ramo veronese della famiglia ha asserito che lo scrittore non avrebbe mai vissuto a Ca' Salgari, stando alle ricostruzioni dei racconti familiari sulla casa e alla data di costruzione di Ca' Salgari, che risalirebbe alla fine del XIX secolo, quando Emilio era già cresciuto.
Pare inoltre che la famiglia di Emilio Salgari abbia vissuto a Verona e che la Valpolicella fosse un luogo di vacanza per la famiglia piuttosto che una residenza stabile.
Non ho fonti tali da poter ricostruire queste informazioni, chi ne ha?
--[[Utente:Vale new|Vale new]] ([[Discussioni utente:Vale new|msg]]) 08:36, 21 gen 2015 (CET)
|