Lucio Dalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto refuso
Riga 62:
=== L'adolescenza e la passione per il jazz ===
[[File:Chet675.jpg|thumbnail|sinistra|Il celebre jazzista [[Chet Baker]]]]
Tornato adolescente a Bologna, si appassiona al [[jazz]]. Walter Fantuzzi gli regala per il suo decimo compleanno un [[clarinetto]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2012/03/11/679140-lucio-dalla-eredita-morcaldi-parenti-padre.shtml|titolo=Il papà di Lucio era Giuseppe|accesso=26 novembre 2012|opera=Il Resto del Carlino|data=11 marzo 2012}}</ref> Il giovane Lucio, così, da assoluto autodidatta, impara a suonare lo strumento, esibendosi in alcuni gruppi dilettantistici della città. In qualità di clarinettista, diviene membro di un complesso [[jazz]] bolognese, la [[Rheno Dixieland Band]], di cui fa parte anche il regista [[Pupi Avati]], il quale, sentendosi "chiuso"schiacciato dal talento di Dalla, abbandona presto il gruppo, trovando in futuro la via del cinema.<ref>{{cita web|autore=Delia Allegretti|url=http://www.larena.it/stories/589_musica/356642_pupi_avati_dalla_mi_ha_bruciato_fellini_folgorato/|titolo=Pupi Avati: «Dalla mi ha bruciato, Fellini folgorato»|accesso=19 novembre 2012|opera=larena.it|data=26 aprile 2012}}</ref>
Sempre a quel periodo risale l'incontro con [[Chet Baker]], leggendario [[trombettista]] statunitense. Lucio è poco più che un ragazzino e già virtuoso al clarinetto, viene invitato a suonare più volte con il grande jazzista, che all'epoca viveva a Bologna.<ref name=autogenerato4/> L'artista, in un intervento raccolto nel suo libro ''Gli occhi di Lucio'', racconta come all'epoca guardasse in maniera un po' schizzinosa la musica leggera, «perché ero un jazzista sorprendentemente bravo già a quindici, sedici anni»,<ref>{{cita web|url=http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/12/03/01/dalla-racconta-se-stesso.html|titolo=Curiosità e tanto caos: così si raccontava Lucio Dalla|accesso=26 novembre 2012}}</ref> ricordando, con affetto, proprio le [[jam session]] con il grande trombettista. Il giovane Dalla, in seguito, duetterà con altre importanti figure del jazz come [[Bud Powell]], [[Charles Mingus]] ed [[Eric Dolphy]]<ref name=autogenerato4/>.