Campanellino (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
|||
Riga 75:
== Versione originale ==
Nel romanzo di Barrie viene descritta come una fata di dimensioni minute, capace di riparare [[pentola|pentole]] e tegami: il termine "tinker", infatti, in lingua inglese designa il [[Magnano (mestiere)|magnano]] mentre il secondo nome [[Bell]] non significa in italiano qualcosa ma da cognome alcune persone ad esempio [[Bobby Bell]], [[Alexander Bell]],[[Catherine Bell]] e [[Drake Bell]]. Non parla, ma si esprime attraverso un tintinnante scampanellio, comprensibile solo a chi ha familiarità con il "linguaggio delle fate".
La caratteristica principale di Campanellino è la sua forte [[Gelosia (sentimento)|gelosia]] nei confronti di Peter, che la porta ad estremi quali cercare di uccidere la "rivale" Wendy, aizzandole contro i "Bambini perduti" dell'[[Isola che non c'è]]. Sebbene si tratti di un personaggio positivo, possiede infatti un carattere estremamente volubile, che la fa passare in poco tempo da una [[rabbia]] vendicativa ad una [[lealtà|dedizione]] senza pari per i suoi compagni. Le oscillazioni del suo umore vengono spiegate nel racconto con la constatazione che le sue dimensioni limitate non le permettono di contenere più di un [[sentimento]] alla volta.
|