Il Regno Unito possiede anche quattordici [[Territori Britannici d'Oltremare|territori d'oltremare]] che costituiscono i resti dell'antico [[Impero britannico]] tra cui [[Bermuda]], [[Gibilterra]], le [[isole Pitcairn]] e le [[isole Falkland]]. Il Regno Unito è una [[monarchia parlamentare]] e la regina [[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]] è il Capo dello Stato di 16 paesi membri del [[Commonwealth delle nazioni]]: i [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]] (tra i quali il [[Canada]], l'[[Australia]], la [[Nuova Zelanda]] e la [[Giamaica]]).
È stato il primo paese del mondo ad essere [[rivoluzione industriale|industrializzato]]<ref>{{cita web |url=http://www.ace.mmu.ac.uk/eae/Global_Warming/Older/Industrial_Revolution.html |titolo=Rivoluzione industriale |accesso=27 aprile 2008}}</ref>, e fuha costituito storicamente il modello di democrazia parlamentare moderna al quale si sono poi rifatti quelli delle altre nascenti democrazie europee occidentali. Fu una potenza di prim'ordine, soprattutto durante il [[XIX secolo|XIX]] e gli inizi del [[XX secolo]],<ref>{{cita libro |cognome=Ferguson|nome=Niall|anno=2004 |titolo=Empire, The rise and demise of the British world order and the lessons for global power |editore=Basic Books}} ISBN 0-465-02328-2</ref> ma il costo economico delle due guerre mondiali e il declino del suo grande impero coloniale, nella seconda metà del XX secolo segnarono il declino della sua influenza nel mondo. Membro del [[G8]], il Regno Unito è un paese tra i più sviluppati del globo. Esso esercita, a livello internazionale, una considerevole influenza in campo scientifico, politico e militare; con un PIL nominale stimato sui 2500 miliardi di dollari, è la sesta potenza economica mondiale, dopo [[Stati Uniti]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Germania]], e [[Francia]], e la terza in Europa (dopo la Germania e la Francia); ha una popolazione di circa 63 milioni di abitanti, è membro fondatore dell'[[ONU]] (dove è membro permanente del [[Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] con diritto di veto) e della [[NATO]], nonché membro dell'[[Unione europea]] dal [[1973]], del [[G8]] e del [[G7]].