Utente:VALLATA 7-146/sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Gli attacchi del 2013:  correzione minima  | 
				|||
Riga 10: 
Nell'ottobre del 2013 un attacco [[hacker]] concentrato principalmente in [[Danimarca]], ma comunque a scala globale, ha colpito gli utenti di diversi social network, tra i quali anche Facebook. Si trattava di un [[keylogger]] in grado di registrare ciò che veniva digitato sulla tastiera dagli utenti stessi e di inviare i dati direttamente agli autori dell'attacco. L'allarme fu dato dai ricercatori di Trustwave e colpì complessivamente ben 93.000 siti web, rubando le credenziali di accesso a 318.000 account [[Facebook]]. Una volta avvisati, gli amministratori dei social network hanno comunicato la situazione agli utenti potenzialmente coinvolti, consigliando loro di resettare e reimpostare i loro dati d'accesso.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/12/05/news/attacco_hacker_globale_rubati_2_milioni_di_credenziali_tra_facebook_twitter_google_e_yahoo_-72742797/|Attacco hacker globale, rubati 2 milioni di credenziali tra Facebook, Twitter e buste paga online|24 Gennaio 2015}}</ref> 
Un precedente attacco, dello stesso tipo di  
==Note== 
 | |||