Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 72:
Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal [[Paleolitico superiore]]. La prima menzione scritta sul Giappone inizia con una breve apparizione in un libro di [[Storia della Cina|storia cinese]] del primo secolo a.C. Alle influenze provenienti dal mondo esterno seguì un lungo periodo di isolamento che ha caratterizzato profondamente la [[storia del Giappone]]. Fin dall'adozione dell'attuale costituzione, il Giappone mantiene una [[monarchia parlamentare]] con un [[Imperatore del Giappone|imperatore]] ed un parlamento eletto, la [[Dieta Nazionale del Giappone|Dieta]].
Grande [[potenza regionale]] asiatica<ref>Beretta, S., Berkofsky, A., Rugge, F., "Italy and Japan: How Similar are They? A Comparative Analysis of Politics, Economics, and International Relations", Springer, Berlin 2012, pp. 329-346. ISBN: 8847 0256 72 </ref> <ref name="cia">{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ja.html|titolo=Cia world factbook, Giappone|15-03-2007}}</ref>, il Giappone ha la [[Lista di stati per PIL (nominale)|terza maggiore economia]] per [[prodotto interno lordo]] e la [[Potere d'acquisto|quarta maggiore]] per [[potere d'acquisto]], è anche il [[Lista di stati per valore delle esportazioni|quarto maggiore esportatore]] ed il [[Lista di stati per valore delle importazioni|sesto maggiore importatore]] a livello mondiale. Inoltre, il Giappone è l'unico Stato asiatico ad essere membro del [[G8]] e del [[G7]]; attualmente, è un membro non permanente del [[consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]]. Il Paese ha un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa e per missioni di pace.
Il Giappone è un [[Paesi sviluppati|paese sviluppato]] con uno standard di vita molto elevato ([[Lista di Paesi per Indice di sviluppo umano|decimo a livello mondiale]]), inoltre, i cittadini [[giapponesi]] hanno la maggiore [[aspettativa di vita]] al mondo ed il [[tasso di mortalità infantile]] è il secondo più basso dietro al [[Principato di Monaco]].<ref>{{cita web|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/1087765.html|titolo=aspettativa di vita in Israele|27-01-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.un.org/esa/population/publications/wpp2006/WPP2006_Highlights_rev.pdf|titolo=Prospettiva della popolazione mondiale secondo le nazioni unite|27-01-2010}}</ref>
|