Magnesia al Meandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Repubblica Romana
Riga 20:
Nel [[334 a.C.]] la città si arrese ad [[Alessandro Magno]] e passò poi ad [[Antigono Monoftalmo]]. Nel [[301 a.C.]] entrò nei possedimenti dei [[Seleucidi]]. I [[Dinastia tolemaica|Tolomei]] la conquistarono tra il [[272 a.C.]] e il [[258 a.C.]]
 
Nel [[188 a.C.]] con la [[Pace di Apamea]] fu ceduta al [[Regno di Pergamo]], passato alla [[Repubblica Romanaromana]] nel [[133 a.C.]]
 
Durante la [[Seconda guerra mitridatica]] si alleò con i [[Antichi Romani|Romani]] assieme alla vicina [[Magnesia al Sipilo]]. [[Silla]] la proclamò città libera.