Utente:Alessandro1991/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 48:
===Dragon Ball===
Orami quasi del tutto dimenticato, il Gran Demone Piccolo venne liberato moltissimi anni dopo da [[Pilaf (personaggio)|Pilaf]] che, desideroso di ottenere le [[sfere del drago]] per divenire Re del mondo, gli propose di allearsi allo scopo, ma Piccolo decise invece di usarle per tornare giovane, affermando che il mondo lo avrebbe potuto conquistare con la forza. Egli dunque genera due nuovi membri della Famiglia demoniaca: [[Personaggi di Dragon Ball#Pianoforte|Pianoforte]] e [[Personaggi di Dragon Ball#Tamburello|Tamburello]] ed incarica quest'ultimo di recuperare l'elenco dei partecipanti ai Tornei Tenkaichi per assassinarli, poiché teme che fra essi vi sia qualcuno in grado di usare la Mafuuba. Genera quindi [[Personaggi di Dragon Ball#Cembalo|Cembalo]] a cui affida la raccolta delle sfere. Quando però Cembalo e Tamburello vengono uccisi rispettivamente da [[Personaggi di Dragon Ball#Yajirobei|Yajirobei]] e [[Son Goku]] e Piccolo, infuriato, si batte contro quest'ultimo, sconfiggendolo senza difficoltà e dandolo per morto. Successivamente Piccolo affronta Muten il quale tenta di sigillarlo nuovamente usando la Mafuuba, ma fallisce la tecnica e muore per lo sforzo. Quindi Piccolo evoca [[Personaggi di Dragon Ball#Shenron|Shenron]] e, dopo aver assassinato Jiaozi (che aveva tentato di chiedere al drago di uccidere Piccolo), richiede ed ottiene la giovinezza. Ottenuto ciò che voleva Piccolo si libera di Pilaf e si reca al Palazzo del Re, dove cattura il sovrano e lo costringe ad abdicare in proprio favore. A quel punto egli annuncia l'abrograzione di ogni legge e la liberazione dei criminali ed infine afferma che per festeggiare l'anniversario del proprio insediamento ogni anno avrebbe distrutto uno dei settori in cui è divis la Terra. Mentre è in procinto di recarsi a distruggere la Città dell'Ovest Piccolo viene sfidato da Thenshinhan, che viene però sconfitto da [[Personaggi di Dragon Ball#Tamburo|Tamburo]], un nuovo figlio di Piccolo creato allo scopo. Quando però Thenshinhan sta per essere finito sopraggiunge Son Goku che, salvato da Yajirobei e curato da [[Personaggi di Dragon Ball#Karin|Karin]] tramite un [[Terminologia di Dragon Ball#Senzu|Senzu]], è divenuto estremamente più forte bevendo [[Terminologia di Dragon Ball#Acqua del dio maestoso|l'Acqua del dio maestoso]]. Dopo un duro scontro, Piccolo viene infine ferito mortalmente, ma prima di morire genera un uovo contenente un secondo Gran Demone Piccolo, suo figlio e reincarnazione.
Dopo essersi allenato per tre anni, il nuovo Gran Demone Piccolo partecipa al [[Terminologia di Dragon Ball#Torneo Tenkaichi|23° Torneo Tenkaichi]] allo scopo di uccidere Son Goku, da lui considerato il principale ostacolo nel suo progetto di conquista del mondo. Per iscriversi alla competizione Piccolo uso lo pseudonimo "Majunior" (letteralmente: "Demone junior" ("junior" è un termine della [[lingua inglese]] utilizzato per distinguere dal padre un individuo il cui nome proprio è lo stesso del genitore)). Qualificatosi per le fasi finali, Piccolo sconfigge facilmente [[Crilin]], dopodiché affronta Dio: quest'ultimo tenta di usare la Mafuuba contro il demone, ma nei tre anni di allenamento Piccolo ha elaborato una contromossa alla tecnica e riesce ad intrappolare la divinità in una boccietta che poi ingoia, vincendo l'incontro. Nella finale affronta dinque Son Goku in un durissimo scontro, durante il quale Goku riesce a liberare Dio approfittando di un temporaneo ingigantimento dell'avversario. Infine, dopo lungo combattimento Goku riesce a sconfiggere l'avversario, al quele però rifiuta di dare il colpo di grazia: l'uccisione di Piccolo comporterebbe infatti anche la morte di Dio, e Goku non vuole permettere che ciò accada, per cui cura l'avversario con un senzu, lasciando che quest'ultimo se ne vada.
Riga 54:
Cinque anni dopo sulla Terra giunge il [[saiyan]] [[Personaggi di Dragon Ball#Radish|Radish]] che, messosi alla ricerca del fratello Kakaroth (Son Goku) si imbatte in Piccolo e si appresta ad ucciderlo, fermandosi quando il suo scouter localizza Goku. Piccolo dunque pedina Radish fino alla [[Cosmologia di Dragon Ball#Kame House|Kame House]] e, compreso che ne lui ne Goku avrebbero potuto sconfiggerlo da soli propone al nemico una temporanea alleanza al fine di sconfiggere il terribile avversario. I due dunque affrontano Radish, riuscendolo infine ad ucciderlo grazie al sacrificio di Goku che, trattenendolo con una presa, permette a Piccolo di ferire mortalmente entrambi. Prima che Radish muoia Piccolo gli rivela l'esistenza dells sfere del drago e così ne informa accidentalmente anche [[Vegeta]] e [[Personaggi di Dragon Ball#Nappa|Nappa]], che erano in ascolto. Dato che durante il combattimento il piccolo [[Son Gohan]] aveva manifestato una forza combattiva enorme, Piccolo lo prende come suo allievo. Dopo quasi un anno i due saiyan giungono sulla Terra e, vedendo Piccolo, affermano che egli è un [[Terminologia di Dragon Ball#Namecciani|namecciano]] e suppongono che le sfere del drago siano una sua creazione. Poco dopo, Piccolo sacrifica la propria vita per salvare quella di Gohan, verso il quale aveva sviluppato una profonda amicizia. Con Piccolo muoiono anche Dio e le sfere del drago.
Morto, Piccolo decide di recarsi dal [[Personaggi di Dragon Ball#Re Kaioh|Re Kaioh del Nord]] per allenarsi, dopodiché si fa riportare in vita dal drago di [[Cosmologia di Dragon Ball#Namecc|Namecc]] [[Personaggi di Dragon Ball#Polunga|Polunga]] (facendo resuscitare così anche Dio e Shenron) e richiede di essere teletrasportato sul proprio pianeta d'origine. Qui Piccolo si imbatte in [[Personaggi di Dragon Ball#Nail|Nail]], un guerriero namecciano morente che gli propone di farsi assimilare in modo da renderlo sufficientemente forte da sconfiggere [[Freezer (personaggio)|Freezer]] e sebbene riluttante Piccolo accetta. Assimilato Nail Piccolo diventa enormemente più forte, tanto da superare la seconda forma di Freezer (che possiede un [[Terminologia di Dragon Ball#Livelli di combattimento|livello di combattimento]] di oltre 1.000.000), ma viene sconfitto facilmente quando Freezer si trasforma nuovamente. Incapace di fronteggiare il potentissimo nemico Piccolo si fa da parte lasciando combattere Vegeta e poi Goku, supportando quest'ultimo nell'esecuzione della [[Tecniche di Dragon Ball#Genkidama|Genkidama]] e salvandolo dall'annegamento quando quest'ultimo viene scagliato in acqua dall'enorme esplosione generatasi. Poco dopo però Piccolo viene gravemente ferito da Freezer (sopravvissuto alla Genkidama) e trasportato in salvo da Son Gohan. Infine, viene teletrasportato sulla Terra insieme a tutti coloro che si trovano su Namecc ad eccezione di Freezer e Son Goku, e qui viene curato da Dende. Quando i namecciani esprimono il desiderio di essere teletrasportati in un pianeta che possa essere la loro nuova casa, Piccolo decide di rimanere sulla Terra.
Circa un anno dopo Piccolo percepisce l'avvicinarsi di Freezer alla Terra e si prepara a combatterlo ed incontra quindi [[Trunks#Trunks del futuro|Trunks del futuro]] dopo che questi ha ucciso sia Freezer che suo padre Re Cold. In tale occasione, grazie al proprio udito sopraffino riesce a percepire le rivelazioni che il ragazzo fa a Goku, ricordando al posto suo la data in cui sarebbero apparsi i cyborg del Dr. Gero. A quel punto Piccolo decide di allenarsi per i successivi tre anni in modo da essere preparato ad affrontare la minaccia. Quando i cyborg appaiono, Piccolo riesce a sconfiggere facilmente il Dr. Gero, ma si dimostra impotente nei confronti di [[Personaggi di Dragon Ball#C-17|C-17]] che lo sconfigge insieme ai compagni. Il namecciano decide dunque di tornare ad essere un tuttuno con Dio e quest'ultimo accetta. L'essere generato afferma di non essere ne Dio ne Piccolo, ma un namecciano che ha dimenticato il proprio nome. Ciò nonostante, dopo che Goku si rivolgerà a lui chiamandolo "Dioccolo" egli chiederà di essere chiamato Piccolo, preferendo tale nome al gioco di parole del saiyan. Grazie alla nuova forza ottenuta, Piccolo riesce a battersi alla pari con C-17, ma viene sconfitto ca [[Cell (personaggio)|Cell]] dopo che questi ha assorbito numerose persone per potenziarsi. Piccolo decide quindi di allenarsi nella [[Cosmologia di Dragon Ball#Stanza dello spirito e del tempo|Stanza dello spirito e del tempo]] diventando più forte, ma ancora incapace di competere con Cell, divenuto l'essere perfetto assorbendo C-17 e [[C-18 (personaggio)|C-18]]. Ciò nonostante Piccolo si reca al [[Terminologia di Dragon Ball#Cell Game|Cell Game]] dove viene coinvolto nel combattimento quando Cell genera i Cell Junior ed ordina loro di attaccare gli spettatori. Sconfitto Cell Piccolo si stabilisce al [[Cosmologia di Dragon Ball#Palazzo di Dio|Palazzo di Dio]], dove fa da mentore al nuovo dio: [[Personaggi di Dragon Ball#Dende|Dende]].
Sette anni dopo, informato della temporanea resurrezione di Son Goku in occasione del 25° Torneo Tenkaichi, Piccolo decide di prendere parte alla manifestazione per mettersi alla prova. Qui però egli finisce per dover affrontare un misterioso concorrente "Shin", verso il quale sente di non poter combattere, e si ritira. Egli infatti si rivela essere il [[Personaggi_di_Dragon_Ball#Kaiohshin_dell'Est|Kaiohshin dell'Est]] ovvero la più importante divinità dell'universo. Quando Kaiohshin spiega di essere sulla Terra per impedire il risveglio di [[Majin Bu]], Piccolo lo segue ma, una volta giunto nel covo nemico, viene pietrificato da [[Personaggi di Dragon Ball#Darbula|Darbula]], per poi ritornare normale una volta che il signore dei demoni viene ucciso da Majin Bu. Dopo la morte di Vegeta, Goku decide di insegnare a Goten e Trunks la [[Tecniche di Dragon Ball#Fusione|Fusione]], ed il namecciano lo aiuta supervisionando l'allenamento dei bambini anche dopo che Goku è costretto a tornare nell'aldilà. Quando Majin Bu si trasforma e raggiunge il Santuario di Dio, Piccolo fa entrare Goten e Trunks nella Stanza dello spirito e del tempo perché si allenino e poco dopo li raggiunge col demone, pensando di intrappolarlo all'interno nel caso Gotenks dovesse essere sconfitto. Nonostante Piccolo distrugga l'ingresso della stanza (a causa di uno scherzo di Gotenks, che finge di aver esaurito le proprie forze per prenderlo in giro), Majin Bu riesce a tornare sulla Terra creando un varco fra le due dimensioni urlando, quindi Gotenks fa altrettando trasformandosi in Super Saiyan III. Quindi Piccolo assiste al combattimento fra la fusione ed il demone, nonché alla fuga di quest'ultimo di fronte al sopraggiunto Son Gohan, divenuto enormemente più forte grazie al potenziamento di [[Personaggi di Dragon Ball#Kaioshin il Sommo|Kaiohshin il Sommo]]. Pocpo dopo però Piccolo e Gotenks vengono assorbiti da Majin Bu, che così facendo diviene molto più forte ed intelligente, e sconfigge Son Gohan. Viene quindi liberato da Goku e Vegeta, ma muore quando Majin Bu distrugge la Terra. Resuscitato, dona la propria energia per formare la Genkidama che distrugge il mostro. Dieci anni dopo ricompare al 28° Torneo Tenkaichi.
==Descrizione==
|