Paul Chain: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
La band propone spettacoli molto forti e molto avanti per i suoi tempi e ha subito un certo seguito tant'è che la [[RAI]] la ospita al programma [[Mr. Fantasy]] (e durante la stessa puntata i Death SS vengono nominati "''miglior gruppo''"), nonostante non abbia ancora pubblicato neanche un album.
 
Parallelamente al suo impegno con questa band, nel [[1979]] crea il [[Paul Chain Group]], che lo impegna durante i periodi di pausa del suo gruppo principale. Il complesso, che pone le basi per la futura carriera solista, dà luce a composizioni per lo più improvvisate, che si avvalgono spesso del cantato di Paul Chain, caratterizzato dall'utilizzo di una lingua fonetica completamente inventata.
 
Nel [[1982]] Sylvester abbandona i Death SS e Chain decide di proseguire sostituendolo con il cantante [[Sanctis Ghoram]]. Nel [[1983]] viene pubblicato l'[[Extended Play|EP]] ''[[Evil Metal]]'', la cui produzione viene però interrotta quasi subito a causa di alcuni difetti di incisione e mastering e nel [[1984]] Paul Chain decide di sciogliere il gruppo. Nel [[1987]] sarà poi pubblicata la raccolta ''[[The Story of Death SS 1977-1984]]'', curata dallo stesso Chain, che raccoglie parte della musica prodotta dal gruppo fino allo scioglimento.<ref name="AMG" />