Sociolinguistica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: ordine autori...
Riga 38:
 
==Bibliografia==
* Alessandro Duranti, ''Etnografia del parlato: per una linguistica della prassi'', in: ''Introduzione alla linguistica antropologica'', Milano, Mursia, 1996
* Pier Paolo Giglioli-Giolo Fele (a cura di), ''Linguaggio e contesto sociale'', Bologna, Il Mulino 2000
* Pier Paolo Giglioli, ''Linguaggio e società'', Bologna, Il Mulino, 1973
* [[Gaetano Berruto]], ''Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo'', Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1987
* Stefania Giannini, Stefania Scaglione (a cura di), ''Introduzione alla sociolinguistica'', Roma, Carocci, 2003
* Gaetano Berruto, ''Prima lezione di sociolinguistica'', Roma-Bari, Laterza, 2005
* Gabriella B. Klein, ''Nozioni e strumenti di sociolinguistica'', Roma, Aracne, 2006
Riga 48:
* Giorgio Raimondo Cardona, ''Introduzione alla sociolinguistica'', Novara, De Agostini, 2009
* Giorgio Raimondo Cardona, ''I sei lati del mondo'', Roma-Bari, Laterza, 1985
* Alessandro Duranti, ''Etnografia del parlato: per una linguistica della prassi'', in: ''Introduzione alla linguistica antropologica'', Milano, Mursia, 1996
* Giorgio Raimondo Cardona, ''Introduzione alla sociolinguistica'', UTET Universitaria, 2009
* Stefania Giannini, Stefania Scaglione (a cura di), ''Introduzione alla sociolinguistica'', Roma, Carocci, 2003
 
==Voci correlate==