Theater an der Wien: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 16:
Nel 1807 il teatro venne preso in gestione da un gruppo di nobili con a capo il conte [[Ferdinand Palffy]], che acquistò il teatro nel 1813.
Durante il periodo della sua gestione, che durò fino al 1826, egli mise in scena [[opera|opere]], [[balletto|balletti]] e per la prima volta a Vienna, [[pantomima]] e varietà, perdendo molti soldi in elaborati spettacoli che lo costrinsero a vendere il teatro all'asta nel 1826.
L'Il 1º agosto [[1814]] [[Anton Wranitzky]] è stato nominato direttore artistico e musicale.
Nel [[1817]] avvenne un concerto violinistico di [[Bernhard Molique]], nel [[1821]] la prima di [[Armida (Rossini)]] e nel [[1822]] di [[L'italiana in Algeri]] ed [[Il barbiere di Siviglia (Rossini)]].