Vogliamo vivere!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rimosse informazioni presenti due volte, altre minuzie |
||
Riga 11:
|genere = commedia
|regista = [[Ernst Lubitsch]]
|soggetto = [[Melchior Lengyel]],
|sceneggiatore = [[Edwin Justus Mayer]]
|attori =
*[[Carole Lombard]]: Maria Tura *[[Jack Benny]]: Josef Tura
*[[Robert Stack]]: Tenente Stanislav Sobinsky
Riga 59 ⟶ 60:
'''''Vogliamo vivere!''''' (''To Be or Not to Be'') è una [[commedia]] satirica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1942]] diretta da [[Ernst Lubitsch]].
Il film è una pungente satira del [[nazismo]]. Il titolo originale è riferito al presunto tradimento da parte
Si tratta dell'ultima interpretazione di [[Carole Lombard]], scomparsa subito dopo la fine delle riprese
▲Il titolo originale è riferito al presunto tradimento da parte dell'attrice Maria Tura con un giovane aviatore polacco, che si reca nel suo camerino tutte le volte che il marito Josef, nell'interpretare [[Amleto (opera teatrale)|Amleto]], comincia il monologo "Essere o non essere...".
▲Si tratta dell'ultima interpretazione di [[Carole Lombard]], scomparsa subito dopo la fine delle riprese per via di un incidente aereo sul volo 3 della TWA.
==Trama==
Riga 77 ⟶ 75:
==Riconoscimenti==
Il film ha ricevuto una candidatura ai [[Premi Oscar 1943]] per la [[Oscar alla migliore colonna sonora|migliore colonna sonora]].
Riga 85 ⟶ 82:
==Edizione restaurata e rimasterizzata==
Dal 30 maggio 2013, in edizione restaurata e rimasterizzata il capolavoro di Ernst Lubitsch torna nelle sale cinematografiche in Italia.
|