Discussione:Bernard Maris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
::::i vostri argomenti sono di carattere complottistico. Li comprendo ma su wikipedia contano le fonti. La fonte va benissimo (così come il sito parlamento.it per sapere chi sono i parlamentari). Non vanno bene invece le vostre supposizioni che qui in wikipedia non possono trovare accoglimento stante che si tratta di una enciclopedia --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:22, 20 gen 2015 (CET)
::::: Mah. Capisco l'esigenza di non lasciar spazio ad alcuni eccessi del del [[complottismo]], ma, al di là delle motivazioni (che, almeno nel primo intervento della discussione, possono far pensare ad argomenti cospirazionisti), i dubbi sollevati dagli utenti non mi sembrano del tutto campati in aria se si guarda alla sostanza e non ai motivi. Ho anch'io dei forti dubbi che sia stato massone, una circostanza che appare del tutto improbabile, visto il profilo culturale del soggetto, legato a posizioni culturali ben lontane dalla massoneria, e le posizioni anti-[[austerity]], che si ricollegano a partiti e movimenti di tutt'altra indole. Se non bastasse, [[Wikipedia:Verificabilità, non verità|anche lasciando da parte ogni considerazione sulla verità e puntando, com'è giusto, alla verificabilità]], nel caso specifico si tratterebbe di '''''[[Wikipedia:Verificabilità|notizie del tutto non verificabili]]''''' secondo il punto di vista delle linee guida dell'enciclopedia, dal momento che, trattandosi di libere associazioni private, i registri e gli atti delle [[loggia massonica|logge massoniche]] non sono assoggettati ad alcuna forma di pubblicità e non sono accessibili all'indagine giornalistica, quindi non potranno mai essere confermate o smentite (salvo casi e3ccezionali, in cui tali registri vengono alla luce, a volte a distanza di moltissimi anni). Mi dichiaro, quindi, d'accordo alla rimozione della notizia, fin quando, almeno, essa non sarà storicamente accertata, magari a distanza di vari anni.--[[Speciale:Contributi/158.148.30.136|158.148.30.136]] ([[User talk:158.148.30.136|msg]]) 12:17, 28 gen 2015 (CET)
 
::::::le regole non si stiracchiano a proprio piacimento. C'è [http://blogs.lexpress.fr/lumiere-franc-macon/2015/01/08/charlie-le-godf-en-deuil-de-bernard-maris/ una fonte] e quindi la notizia non si elimina, con buona pace di tutte le dissertazioni qui fatte --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:26, 28 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Bernard Maris".