Leggenda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
* Il ciclo di [[Eliseo (Bibbia)|Eliseo]] nel ''[[Secondo libro dei Re]]''.
*Il personaggio di Mosè è prettamente leggendario, così come vari altri presenti nella ''Torah'', e nel suo caso egli rappresenta il primo legislatore degli Israeliti e condottiero verso la [[Palestina|terra natale]] degli stessi.
* Alcune tradizioni del ''[[libro dell'Esodo]]'' riguardanti la liberazione di [[Israele]] dalla schiavitù d'[[Egitto]] (per esempio il particolare delle acque separate in due muraglie nel passaggio del [[Mar Rosso]]) appartengono al genere dell'[[epopea]] e del poema epico, in questo caso anche religioso. Affini a tale genere di genere di narrazione sono i racconti del [[Diluvio universale|diluvio]], della [[torre di Babele]], di [[Sodoma]] e [[Gomorra (città)|Gomorra]] scritti in ''Genesi''.
* I primi 11 capitoli del ''Genesi'' sono [[Racconto sapienziale|racconti sapienziali]] che spiegano fondamentalmente l'origine del [[male]] presente nel mondo, e che fondano dall'inizio del libro sacro la teologia dell'[[alleanza]].
== Altri progetti ==
|