Fabrizio Corona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
+ annullamento sconto di pena. la pagina va rivista con sezioni apposite per i procedimenti giudiziari come con Berlusconi (!!)
Riga 15:
}}
 
Il nome di Corona è legato a una serie di indagini effettuate dalla [[Procura della Repubblica]] e in particolare figura, assieme a [[Lele Mora]], agente di diversi "[[Very Important Person|VIP]]" del mondo dello spettacolo successivamente prosciolto dalle accuse a suo carico come principale co-indagato nella indagine-[[scandalo]] denominata "[[Vallettopoli]]" per [[estorsione|estorsioni]] ai danni di diversi personaggi del mondo dello [[spettacolo]] e dello [[sport]], per le quali è stato condannato dallala [[Corte suprema di cassazione]] il 28 gennaio [[2015]] lo condanna a 13 anni e 2 mesi di reclusione complessivi dopo avergli annullato la riduzione di pena pari a 9 anni e 8 mesi.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"] </ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni] </ref>
 
== Biografia ==
Riga 99:
Il 21 marzo viene trasferito nel [[Carcere di Opera]] di [[Milano]], nella stessa cella dove fino a poco tempo prima soggiornava [[Lele Mora]]. Qui Corona non può disporre di permessi di lavoro e ha gli incontri con l'esterno ridotti.<ref name="Corona Opera">[http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2013/3/21/FABRIZIO-CORONA-A-Opera-nella-cella-in-cui-Lele-Mora-tento-il-suicidio/375765/ A Opera nella cella in cui Lele Mora tentò il suicidio]</ref>
 
Complessivamente dovrebbe scontare 14 anni e 9 mesi di carcere, poi ridotti a 9 anni e 8 mesi, data la continuazione, il 10 febbraio [[2014]].
 
In carcere fonda ''VoceLibera'', giornale per i detenuti, e insieme al fratello scrive il libro ''Mea Culpa''.
Riga 112:
 
Il 22 gennaio il Tribunale del riesame di [[Milano]] (presidente [[Marina Corti]] e relatore [[Beatrice Crosti]]) prende in considerazione la richiesta di detenzione domiciliare presentata dai suoi avvocati (in precedenza la richiesta di affidamento ai servizi sociali viene rifiutata) e basata su ragioni di salute e su una consulenza psichiatrica: Corona soffre di una [[psicosi]] (attacchi di panico, crisi d'ansia e depressive), si è chiuso in se stesso e non esce più dalla sua cella nemmeno per fare palestra e per questo si trova in regime di "grande sorveglianza", quello riservato a chi rischia il suicidio. Secondo il medico Corona ha una personalità "narcisistica" e "borderline": il primo disturbo lo fa sentire superiore alle altre persone dalle quali ha bisogno di essere ammirato e per le quali non ha quasi alcuna sensibilità e il secondo gli fa provare emozioni eccessive e variabili. Inoltre una relazione dei medici del carcere di Opera certifica i suoi problemi psicologici, tanto che viene curato con psicofarmaci. Il sostituto pg [[Giulio Benedetti (magistrato)|Giulio Benedetti]] dà subito parere negativo in attesa del parere dei giudici.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11747233/Corona-sta-malissimo---In.html Corona sta malissimo] liberoquotidianno.it, 21 gennaio 2015</ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/22/fabrizio-corona-giudici-problemi-psicologici-datemi-unopportunita/1360707/ Fabrizio Corona ai giudici: “Ho problemi psicologici, datemi un’opportunità”] ilfattoquotidiano.it, 21 gennaio 2015</ref><ref>[http://www.lastampa.it/2015/01/22/italia/cronache/corona-sta-molto-male-la-difesa-chiede-sia-messo-in-comunit-kzTbNKvXur227dbm30RSVK/pagina.html “Sto male”, Corona chiede di uscire dal carcere] </ref>
 
Il 25 gennaio a [[Domenica Live]] Barbara d'Urso promette che andrà a trovare Corona in carcere mentre il giorno seguente il Tribunale di sorveglianza dispone un'ulteriore perizia psichiatrica per Corona.<ref>[http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_gennaio_26/corona-tribunale-sorveglianza-dispone-perizia-psichiatrica-9c3ee3ee-a594-11e4-a533-e296b60b914a.shtml Corona, il Tribunale di sorveglianza dispone perizia] </ref>
 
Il 28 gennaio i giudici della Prima sezione penale della Corte di cassazione di [[Roma]] accolgono il ricorso del pm di [[Milano]] contro lo sconto di pena applicato dal gip di Milano nel febbraio [[2014]]: viene annullata così l'ordinanza limitatamente alla continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna; Corona dovrà così scontare 13 anni e 2 mesi anziché 9 anni e 8 mesi e in più deve pagare anche le spese processuali.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"] </ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni] </ref> Subito l'avvocato Chiesa chiede il totale silenzio alla D'Urso in riguardo alla vicenda.
 
== Vita privata ==
Riga 216 ⟶ 220:
 
Il 10 aprile [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 3 anni e 10 mesi, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-10/cassazione-definitiva-condanna-mesi-180020.shtml?uuid=AbZVn0lH] ilsole24ore.com, 10 aprile 2013</ref>
 
Il 28 gennaio [[2015]] la Corte di cassazione di [[Roma]] annulla lo sconto di pena applicato dal gip di [[Milano]] il 10 febbraio [[2014]] in riguardo a questa condanna; ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna e Corona deve pagare le spese processuali.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"] </ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni] </ref>
 
==== Corruzione: condanna definitiva a 1 anno e 2 mesi (2007-2013) ====
Riga 223 ⟶ 229:
 
Il 4 giugno [[2013]] la Corte di Cassazione ha confermato la condanna d'appello che diviene quindi definitiva: Corona dovrà scontare in carcere 1 anno 2 mesi e cinque giorni, che si sommano alle precedenti condanne definitive.<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/04/fabrizio-corona-definitiva-condanna-per-corruzione/616259/] ilfattoquotidiano.it, 4 giugno 2013</ref>
 
Il 28 gennaio [[2015]] la Corte di cassazione di [[Roma]] annulla lo sconto di pena applicato dal gip di [[Milano]] il 10 febbraio [[2014]] in riguardo a questa condanna; ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna e Corona deve pagare le spese processuali.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"] </ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni] </ref>
 
==== Ricettazione: assolto (2010) ====
Riga 245 ⟶ 253:
 
Infine Corona manda una lettera di scuse dal carcere a [[Barbara D'Urso]], letta dalla stessa conduttrice in diretta a [[Domenica Live]] il 18 gennaio [[2015]] con ospite la mamma di Fabrizio.<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/fabrizio-corona-scrive-a-barbara-d-urso-sono-cambiato-non-merito-il-carcere-_2090349-201502a.shtml Fabrizio Corona scrive a Barbara d'Urso: "Sono cambiato, non merito il carcere"] </ref>
Il 25 gennaio a [[Domenica Live]] Barbara d'Urso promette che andrà a trovare Corona ma solo tre giorni dopo, in seguito alla sentendìza della Corte di cassazione che annulla lo sconto di pena a Corona, alla conduttrice viene chiesto di non parlare più della vicenda.
 
==== Truffa ====
Riga 289 ⟶ 298:
==== Falso e corruzione: aumento di pena da 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi (2014) ====
Il 6 novembre [[2014]] il Tribunale di [[Lanciano]] gli aumenta la restante pena complessiva di 7 anni e 3 mesi a 8 anni e 7 mesi per i reati di falso e corruzione dopo il riconoscimento della Corte d’Appello di [[Lisbona]] dove era stato arrestato.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/cronache/non-c-pace-corona-giudice-aumenta-sua-pena-detentiva-1065610.html Non c'è pace per Corona. Il giudice aumenta la sua pena detentiva] </ref>
 
==== Annullamento dello sconto di pena: da 9 anni e 8 mesi a 13 anni e 2 mesi (2015) ====
Il 28 gennaio [[2015]] i giudici della Prima sezione penale della Corte di cassazione di [[Roma]] accolgono il ricorso del pm di [[Milano]] contro lo sconto di pena applicato dal gip di Milano nel febbraio [[2014]]: viene annullata così l'ordinanza limitatamente alla continuazione per i reati di corruzione (1 anno e 2 mesi) e di bancarotta e frode fiscale (3 anni e 10 mesi) e ora il gip di Milano dovrà ricalcolare la condanna; Corona dovrà così scontare 13 anni e 2 mesi anziché 9 anni e 8 mesi e in più deve pagare anche le spese processuali.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11749371/Fabrizio-Corona--la-Cassazione-.html Fabrizio Corona, la Cassazione: "No allo sconto di pena"] </ref><ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/fabrizio-corona-cassazione-annulla-sconto-pena-13-9-anni/1376765/ Fabrizio Corona, Cassazione annulla sconto di pena da 13 a 9 anni] </ref>
 
== Carriera nello spettacolo ==