Rhys ap Gruffydd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Image: +[[Immagine:) |
m Sistemazione automatica del redirect: Enrico II d’Inghilterra |
||
Riga 13:
Nel [[1151]] Cadell fu ferito e non poté più giocare un ruolo attivo. E così, nel [[1153]], lasciò il trono e si recò in [[pellegrinaggio]] a [[Roma]]. [[Maredudd ap Gruffydd|Maredudd]] prese il potere nel Deheubarth, ma morì nel [[1155]], lasciando Rhys come unico sovrano.
Fu più o meno in quel momento che Rhys finì sotto la pressione di Owain Gwynedd, che stava cercando di riconquistare il Ceredigion. In risposta, Rhys costruì il [[castello di Aberdyfi]]. In qualità di re, continuò a sfidare il nuovo sovrano [[Inghilterra|inglese]], [[Enrico II
Tuttavia, nel [[1164]] tutti i principi gallesi si ribellarono contro Enrico, che l’anno successivo invase il Galles. L'attacco fallì e il sovrano inglese si vendicò sugli ostaggi: Maredudd, figlio di Rhys, fu accecato. Rhys conquistò e diede alle fiamme il [[castello di Cardigan]], rivendicando poi il Ceredigion. Nel [[1167]] si unì a Owain Gwynedd, attaccando poi [[Owain Cyfeiliog]], re del [[Regno di Powys|Powys]] meridionale. L’anno dopo, i due attaccarono i normanni a [[Builth]], distruggendo il castello. Dopo la morte di Owain Gwynedd nel [[1170]], Rhys fu riconosciuto come leader da tutti i principi gallesi e si autoproclamò ‘’Principe del Galles meridionale’’.
|