Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
Il ''Maggiore'', influente uomo di malaffare, è in possesso di un branco di [[cavallo | cavalli]]<!-- AVVISO per chi volesse modificare la trama: il maggiore NON è il proprietario della mandria, infatti i calli sono ancora da marcare, ne ha soltanto il possesso --> stanziato fuori confine e mira a sgombrare la vicina e verdeggiante vallata dalla pacifica comunità di [[Mormoni]], per adibirla interamente a pascolo personale dei suoi equini. La presenza Trinità, però, finirà presto per gettare scompiglio nella comunità e per interferire sia nei piani del fratello, schierandolo dalla parte dei mormoni, sia in quelli del ''Maggiore'', il quale non si asterrà dal ricorrere ad ogni mezzo per il raggiungimento dei propri fini, compreso allearsi coll'acerrimo nemico ''Mescal'' e la sua banda di tagliagole.
 
== VersioneEdizione in Dvd e in Vhs==
La durata integrale della pellicola che fino a pochi anni fa veniva trasmessa in televisione, è di 111 minuti. IlL'edizione [[Dvd]] del filmin uscitodvd nelMedusa (2003,) però,presenta hanumerosi unascempi durata inferiore di 5 minuti, a causa deie tagli dinumerosi: alcune scene<ref>[http://www.budterence.tk/dvdtagliatitrinita.php budterence.tk] elenco delle scene tagliate</ref> o parti minori di queste, che dall'uscita del dvd non vengono più trasmesse nemmeno nella versione televisiva.
 
l'edizione cofanetto doppia (venduta con [[Continuavano a chiamarlo Trinità]]) in Vhs molto rara e di enorme valore è l'unica che presenta la versione originale.
 
== Note ==