Clostridium botulinum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Il '''''Clostridium botulinum''''' è un [[batterio]] [[Colorazione di Gram|Gram+]], [[endospora|sporigeno]], con uno sporangio a clostridio che deforma il germe lungo 4-6 µm, della famiglia delle [[Clostridiaceae]], compreso nel genere a cui appartengono anche ''[[Clostridium perfringens]]'' e ''[[Clostridium tetani]]''. È un batterio molto mobile e la tossina che secerne causa una grave [[intossicazione]] alimentare, il [[botulismo]].<ref>Ryan KJ; Ray CG, ''Sherris Medical Microbiology'', 4th ed., McGraw Hill (2004). ISBN 0-8385-8529-9.</ref>
 
==Produzione di tossintossine==
I sintomi causati dalla [[tossina botulinica]] sono paralisi flaccida, debolezza muscolare, [[diplopia]], difficoltà del movimento, scoordinazione dei muscoli della faringe e dei muscoli volontari, e nei casi mortali, paralisi dei muscoli respiratori.<ref name="T">"Le basi molecolari del tetano e del botulismo", di Giampietro Schiavo, Ornella Rossetto e Cesare Montecucco, pubbl, su "Le Scienze (Scientific American)", num.304, dic.1993, pag.40-48</ref> Agisce a livello della giunzione neuromuscolare impedendo il rilascio di [[acetilcolina]].