Famiglia Bender: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
I Bender erano conosciuti dai coloni delle fattorie circostanti perché praticavano lo [[spiritismo]] e in particolare la giovane Kate si era fatta la fama di guaritrice e profetessa. La locanda dei Bender era quindi molto frequentata non solo dai viaggiatori ma anche dai coloni.
 
Tra il 1872 e il 1873 incominciarono a sparire persone che erano state segnalate nel territorio della famiglia Bender ma non vi furono particolari ripercussioni per l'aumento crescente del numero dei dispersi poiché la ''Osage Road'' era considerata una strada molto pericolosa. La zona era già ampiamente nota per la presenza di banditi e ladri di cavalli e per questo erano stati costituiti dei comitati di [[vigilanteGuardia di sicurezza privata|vigilanti]] che arrestarono persone sospette delle sparizioni ma poi rilasciate dalle autorità <ref>[http://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn82015484/1873-05-22/ed-1/seq-2/ ''The Devils Kitchen'' pagina digitalizzata del ''The Weekly Kansas Chief''. (Troy, Kansas) 22 maggio 1873. Kansas State Historical Society; Topeka, KS.]</ref>
 
Nell'inverno del 1872, George Newton Longcor e sua figlia la piccola Mary Ann, lasciarono la cittadina di [[Independence (Kansas)|Independence]] nel Kansas, per stabilirsi nello Stato dello [[Iowa]] dove non arrivarono mai. Nella primavera del 1873, quello che era stato il vicino di casa di Longcor, il dottor William Henry York decise di andare a ricercarli ma senza esito. Raggiunto [[Fort Scott]] il 9 marzo si accinse a tornare nella sua casa a IndipendenceIndependence ma sparì durante il viaggio.
 
Il dottor York aveva due fratelli, il senatore Alexander M. York e il colonnello di Fort Scott Ed York che con cinquanta uomini si mise alla ricerca del fratello scomparso interrogando tutti i viaggiatori e i coloni delle fattorie della zona. Quando il 28 marzo 1873, il colonnello York arrivò alla locanda Bender chiedendo notizie di suo fratello., Ii Bender ammisero che il dottor York si era fermato da loro ma supponevano che riprendendo il viaggio avesse avuto uno scontro con gli indiani. <ref>[http://www.leatherockhotel.com/BloodyBenders.htm Bloody Bender Family 1871-1873]</ref> <ref>[http://www.flexassistant.com/images/Benders.pdf Malice, Madness, and Mayhem: an Eclectic Collection of American Infamy pdf The Bloody Benders]</ref>
Poco convinto di questa versione il colonnello York il 3 aprile, dopo essere stato informato che una donna era fuggita dalla locandafattoria dei Bender poiché era stata minacciata con un coltello da 'Ma' Bender, tornò alla locanda portando con sé uomini armati. I Bender non cambiarono la loro versione e infuriati cacciarono gli uomini di York che convinti della loro colpevolezza avrebbero voluto impiccarli <ref>Op.cit. ''The Devils Kitchen''</ref>
 
Quando un allevatore di bestiame pochi giorni dopo passò davanti alla locanda dei Bender si accorse che questa appariva disabitata ed allora il colonnello York con alcuni volontari vi si recò per ispezionarla poichée scoprì che in alcuni punti si sentiva chiaramente un cattivo odore che proveniva presumibilmente dal terreno intriso di sangue. Scavando nella terra vicino alla locanda fu trovato un primo corpo, che era quello di William York, di una lunga serie comprendente cadaveri e parti di corpi. Tutti gli individui seppelliti, tranne uno, mostravano di essere stati uccisi per lo sfondamento del cranio con un martello e con il taglio della gola <ref>[http://chroniclingamerica.loc.gov/lccn/sn82015484/1873-05-15/ed-1/seq-2/ ''Devilish Deeds'', Pagina digitalizzata del ''The Weekly Kansas chief''. (Troy, Kansas) 15 maggio 1873. Kansas State Historical Society; Topeka, KS.]</ref>.
 
Nonostante le taglie offerte per la cattura dal senatore Alexander York e dal governatore dello Stato del Texas la famiglia Bender non fu mai rintracciata.