Discussione:Arduino d'Ivrea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Laurom (discussione | contributi)
Riga 85:
* Lo studio del [[folclore]] (che ricade nella [[antropologia culturale]]) si occupa anche di feste, sagre, tradizioni, ecc. Se leggi con attenzione la sezione vedrai che il suo scopo non è parlare di questa o quella associazione, ma di documentare quanto viva e diffusa - a più di un millennio dalla sua morte - sia in Canavese quella che Carducci chiamava 'L'ombra di Re Arduino' --[[Utente:Laurom|Laurom]] ([[Discussioni utente:Laurom|msg]]) 23:58, 29 gen 2015 (CET)
::non sto affermando che non se ne debba parlare ma che se ne debb parlare in maniera diversa dato che così è quasi solo un elenco di link ad associazioni che hanno evidentemente approffittato i wikipedia per pubblicizzare le loro attività. Tra l'altro non si vede molto spesso, per fortuna, linkare a siti esterni come fatto in questa sezione, mascherandoli quasi da wikilink. Almeno questo andrebbe risolto.. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:44, 30 gen 2015 (CET)
:::Si possono tranquillamente togliere i link esterni senza eliminare l'intera sezione. Poi sono d'accordo che la sezione dovrebbe essere rimpolpata; lo farò io appena avrò un po' di tempo --[[Utente:Laurom|Laurom]] ([[Discussioni utente:Laurom|msg]]) 15:16, 30 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Arduino d'Ivrea".