Dylan Dog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
A rimettere ordine nella vita di Dylan ci pensa ancora una volta il gatto Cagliostro: di nuovo la memoria di Dylan viene svuotata di quanto accaduto. Dylan torna alla sua professione di indagatore dell'incubo, mentre il corpo di Xabaras viene trasferito in un'altra dimensione, dalla quale tornerà solo quando sarà giunto il momento di ricongiungersi con la sua metà buona. Dunque il dottore scompare definitivamente dalla vita di Dylan.
Nel numero 341 della serie, Dylan è costretto ad utilizzare un cellulare, il Ghost 9000, che deciderà di conservare, capendone l'utilità, Nello stesso albo, Dylan bacia per la prima volta Rania, una ragazza che lavora a Scotland Yard e fa la conoscenza di John Ghost e della sua assistente, Elisabeth Moon, due personaggi fondamentali per la seconda fase dell'indagatore dell'incubo.
L'ultimo atto della carriera dell'indagatore dell'incubo è già stato narrato, anche se accadrà in un futuro imprecisato. Trascorsi i 666 anni di esilio, la parte buona del padre di Dylan tornerà sulla Terra, sempre accompagnato da Fric. Contemporaneamente Dylan finirà il suo modellino di galeone, e ciò gli riporterà alla mente tutte le vicende passate. L'appuntamento per il ricongiungimento della famiglia Dog è nei sotterranei di Londra, sul galeone. Qui si ritroveranno non solo Dylan e la metà buona di suo padre, ma anche Xabaras e Morgana, la madre di Dylan, risvegliata dal lungo sonno nella sua bara di vetro. Lo scontro tra le due metà del padre di Dylan verrà fermato da Fric, che si rivela essere un'altra incarnazione dell'entità marina che aveva dato origine a tutto (e quindi di Cagliostro). Egli riunisce insieme la parte buona e quella malvagia di Dylan senior, e Dylan junior potrà finalmente vedere dal vivo, insieme, il suo vero padre e la sua vera madre. In seguito Dylan abbandonerà definitivamente la professione di indagatore dell'incubo e il suo appartamento di Craven Road, per andare a vivere, forse insieme a Groucho, una nuova vita, libera dal mistero dei suoi genitori.
In un futuro molto lontano, Dylan verrà clonato in continuazione per indagare su dei misteriosi fantasmi nelle navicelle spaziali. Oltre al fedele clone di Dylan, vi sono un Dylan inumano, uno forzuto e un Dylan femmina, ma tutti dipendono da quello "vero" (il clone dell'originale senza modifiche). Questa storia segna anche l'inizio della Fase Due della storia del personaggio, a cura di Roberto Recchioni.
== Luoghi, oggetti e personaggi comprimari ==
|