Helicobacter pylori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Interwiki - Modifico: fi:Helicobacter pylori
mNessun oggetto della modifica
Riga 69:
La patogenicità di ''Helicobacter pylori'' deriva anche dalla produzione di alcuni enzimi capaci di erodere la parete dello stomaco; proprio per questo tale batterio è ritenuto il principale agente eziologico di gastriti ed ulcere gastriche.
 
Alcuni studi hanno evidenziato che il batterio è presente nell'uomo da almeno 60.000 anni, fin dal tempo delle migrazioni dall'Africa.<ref>[http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/articolo/1294165 Preistorici... con l'ulcera]</ref>
==Curiosità==
 
==Curiosità==
La sua scoperta si deve ad un evento casuale: gli scienziati [[Robin Warren]] e [[Barry Marshall]] dimenticarono nell'armadietto del loro laboratorio delle piastre contenenti succhi gastrici (fino all'epoca si riteneva che lo stomaco fosse sterile); dopo poco tempo si notò la formazione di una patina sulla superficie di tali piastre, erano colonie batteriche di ''Helicobacter pylori''.
 
== Riferimenti ==
<references/>
 
[[Categoria:batteri]]