Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riduco motivazione
Devbug (discussione | contributi)
m aggiunto primo marchio Enel in corrispondenza del paragrafo sulla nascita
Riga 56:
 
=== La nascita ===
 
[[File:Enel logo 1963.png|thumb|Enel logo - 1963]]
 
L'ENEL fu istituito dal [[Governo Fanfani IV]], con la delibera della [[camera dei deputati]] del 27 novembre [[1962]], che diventò poi la legge 6 dicembre 1962 n. 1643 <ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1962-12-06;1643|titolo = LEGGE 6 dicembre 1962, n. 1643
Istituzione dell'Ente nazionale per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche. (GU n.316 del 12-12-1962 )|accesso = gennaio 2015|editore = Normattiva|data = 12 dicembre 1962|lingua = Italiano}}</ref> su proposta dell'onorevole [[Aldo Moro]], il quale accolse le richieste in tal senso del [[Partito Socialista Italiano]].