Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 825:
 
[[File:Falcone borsellino-francobollo.gif|thumb|[[Giovanni Falcone|Falcone]] e [[Paolo Borsellino|Borsellino]] in un francobollo commemorativo]]
[[File:Sergio Mattarella cropped.jpg|thumb|right|[[Sergio Mattarella]], dodicesimo [[Presidente della Repubblica Italiana]]]].
Tra le personalità nate a Palermo spiccano l'antropologo [[Giuseppe Pitrè]], lo scrittore [[Giuseppe Tomasi di Lampedusa]], autore del celebre romanzo [[Il Gattopardo]], la scrittrice [[Natalia Ginzburg]], lo scrittore [[Luigi Natoli]], la scrittrice [[Simonetta Agnello Hornby]], il maestro del cinema [[Vittorio De Seta]], l'editrice [[Elvira Sellerio]], la pittrice [[Topazia Alliata]], madre della scrittrice [[Dacia Maraini]], lo scrittore [[Fulvio Abbate]], il drammaturgo [[Tommaso Aversa]]. Nel campo dello spettacolo abbiamo [[Virgilio Savona]] del [[Quartetto Cetra]], [[Franco Franchi]] e [[Ciccio Ingrassia]], tra i più celebri comici del cinema italiano. Nella loro comicità non mancavano le battute in [[dialetto palermitano]] e le buffe mosse di Franco Franchi, che spesso ricordavano quelle dei [[Opera dei Pupi|Pupi siciliani]]. Altri personaggi famosi del cinema nazionale nati a Palermo sono: [[Aldo Baglio]], [[Francesco Benigno]], [[Lando Buzzanca]], [[Pino Caruso]], [[Isabella Ragonese]], [[Claudio Gioè]], [[Francesco Scianna]], [[Tony Sperandeo]] (conosciuto per il largo uso della lingua siciliana), [[Luigi Lo Cascio]] divenuto noto per aver interpretato ''Peppino Impastato'' nel film [[I cento passi]]. Da non dimenticare la coppia [[Ficarra e Picone]] e i comici [[Teresa Mannino]] e [[Angelo Duro]] de [[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]. Conosciuti inoltre per via del programma televisivo [[Striscia la Notizia]] sono gli inviati [[Stefania Petyx]] e il conduttore [[Sasà Salvaggio]], nato a [[Cinisello Balsamo]] ma cresciuto a Palermo; tra gli altri personaggi famosi, figurano il conduttore televisivo [[Pif (conduttore televisivo)|Pierfrancesco Diliberto]], i cantanti [[Giuni Russo]], [[Christian (cantante)|Christian]] e [[Giusy Ferreri]], il calciatore [[Mario Balotelli]], l'ex calciatore [[Salvatore Schillaci]], il giornalista e scrittore [[Gianni Riotta]], il giornalista e conduttore televisivo [[Salvo Sottile]], i giornalisti [[Paolo Ruffini (giornalista)|Paolo Ruffini]], [[Marcello Sorgi]] e [[Vladimiro Caminiti]], l'étoile [[Eleonora Abbagnato]] e la top model [[Eva Riccobono]]. Tra i deputati, l'avvocato [[Giulia Bongiorno]] e l'ex [[presidente del Senato della Repubblica]] [[Renato Schifani]]. Palermitane sono la fotografa [[Letizia Battaglia]] e la commediografa e regista [[Emma Dante]]. Non vanno dimenticati i registi [[Ciprì e Maresco]] entrambi noti per aver dato vita a un cinema sviluppatosi tra le strade e le periferie Palermitane<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=Nb7qADUrEY4 RaiSat Cinema - Lo Sguardo Eccessivo, Il Cinema Di Ciprì & Maresco - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.