Abu al-Salt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
9af9af (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
9af9af (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Epoca =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[uomo universale]] [[arabi|arabo]]-[[al-Andalus|andaluso]] le cui opere astronomiche vennero studiate nei secoli successivi sia in [[Europa]] che nel mondo islamico. Fu anche un [[medicina|medico]] e insegnante di [[alchimia]]. Scrisse trattati di medicina, [[filosofia]], [[musica]] e [[storia]]. Divenne noto in Europa attraverso le traduzioni delle sue opere realizzate nella [[penisola Iberica]] e nel sud della [[Regno di Francia|Francia]].<ref> Comes 2007 </ref> Gli è anche attribuita l'introduzione [[musica arabo-andalusa]] a [[Tunisi]], che poi portò allo sviluppo del genere musicale [[Tunisia|tunisino]], detto ''[[ma'luf|maʾlūf]]''.<ref> Comes 2007 </ref>
}}