Calvin Klein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullata la modifica di 79.6.51.235; ritorno alla versione di Superchilum ; perchè dovrebbe essere in grassetto? |
||
Riga 38:
Nei primi [[Anni 1990|anni novanta]], per lanciare la nuova linea di abbigliamento intimo maschile fu scelto [[Mark Wahlberg]], che, sotto il nome di ''Marky Mark'', vide decollare la propria carriera di cantante. Il particolare tipo di boxer indossati da Wahlberg fu associato in maniera indelebile al marchio CK, al punto di essere spesso chiamati ''calvins''. Come testimonial femminile, Calvin scelse per quasi tutti gli anni '90 la top model [[Kate Moss]]. Famosissimi i suoi spot, e anche tanto contestati. Nel [[1995]], la campagna pubblicitaria del profumo ''[[Obsession (profumo)|Obsession]]'' di Calvin Klein, in cui la Moss appariva seminuda, suscitò enormi polemiche. Furono insinuate persino accuse di [[pedofilia]], ed il dipartimento di giustizia, su ordine di [[Bill Clinton]], allora presidente, decise di avviare una inchiesta in merito che portò al ritiro della campagna dopo appena tre settimane.
Fra gli altri nomi noti che hanno prestato la propria immagine al marchio ''Calvin Klein'' prima di diventare celebri, si possono ricordare [[Antonio Sabato Jr.]], [[Kate Moss]], [[Scott King]], [[Natalia Vodianova]], [[Gemma Ward]], [[Jenny Shimizu]], [[Tyrese Gibson]], [[Travis Fimmel]] ed [[Eva Mendes]], [[Sasha Mitchell]]
== Marchi Calvin Klein ==
|