Grazia (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
*Femminili
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Graziella<ref name=grazia/>
**[[Nome composto|Composti]]: Maria Grazia, Mariagrazia, Grazia Maria,
*Maschili: Grazia<ref name=crusca/>, Grazio<ref name=crusca/>
**Alterati: Graziolo<ref name=crusca/>, Graziuolo<ref name=crusca/>
Riga 38:
*[[27 luglio]], beata [[Maria Grazia Tarallo]], detta suor Maria della Passione<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90840|titolo=Beata Maria della Passione (Maria Grazia Tarallo)|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=28 agosto 2012}}</ref>
*[[21 agosto]], santa Grazia (o Zoraide) di Alzira, cistercense e martire con Bernardo e Maria<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_academies/cult-martyrum/martiri/009.html|titolo=Martirologio|editore=The Roman Curia|accesso=28 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/54100|titolo=Santi Bernardo (Hamed), Maria (Zaida) e Grazia (Zoraide) di Alzira|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=28 agosto 2012}}</ref>
*[[9 novembre]],
|editore=Saints.SQPN.com|accesso=28 agosto 2012}}</ref>
| |||