Giuseppe Biondelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 74:
 
Nato a [[Pesaro]]<ref>[http://www.europeana.eu/portal/record/07602/3148C827AE3E15A5FF73A9AA3C6C323281307736.html Palazzo Biondelli a Pesaro]</ref> da una [[Biondelli|famiglia nobile]] originaria di [[Piacenza]], s'iscrisse alla facoltà di [[scienze diplomatiche e consolari]] della Regia Scuola Superiore Commerciale di [[Venezia]] (l'odierna [[Università Ca' Foscari]]<ref>[http://baldi.diplomacy.edu/diplo/biogra/biondelli.htm Giuseppe Biondelli, cenni biografici]
</ref>) dove ebbe come compagno di corso il Conte Giorgio Francesco Mameli futoro [[Ambasciatore]] d'[[Italia]] presso la [[Santa Sede]].
</ref>).
 
Successivamente allo scoppio della [[Prima guerra mondiale]] da studente universitario ebbe modo di conoscere alcuni tra i combattenti italiani più noti che spesso frequentavano [[Venezia]] tra i quali [[Nazario Sauro]], [[Costanzo Ciano]] e lo scrittore [[Antonio Beltramelli]] di cui divenne amico.