Modulo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Modulo in matematica: typo (2) |
|||
Riga 12:
* Vari [[software musicale|software musicali]] sono in grado di manipolare file in uno specifico formato detti '''''[[file module|moduli]]''''' (con estensione ".mod").
==Modulo in matematica e fisica==
In [[matematica]], la parola [[lingua latina|latina]] ''modulus'', usata nella letteratura moderna nella forma ''modulo'', ha molti significati:
* '''[[Modulo (struttura)]]''', una specie di struttura algebrica più generale di quella di [[spazio vettoriale]].
* '''Modulo di un vettore''' è sinonimo di [[norma (matematica)|norma]] di un [[vettore (matematica)|vettore]]; in particolare '''modulo di un [[numero complesso]]''' (o [[numero complesso|reale]]) è sinonimo di [[valore assoluto]] di tale numero. In [[fisica]] si utilizza quasi esclusivamente la sua [[norma euclidea]].
* '''[[Aritmetica modulare]]''', calcoli sulle [[
* '''[[Forma modulare]]''', genere di funzione utilizzata in [[teoria dei numeri]].
* '''[[Teoria della rappresentazione modulare]]''', teoria della rappresentazione dei [[gruppo (matematica)|gruppi]] mediante numeri complessi chiamati [[carattere|caratteri]].
==Espressioni composte==
|