Aled de Malmanche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
Nel 2009 debuttò negli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' a [[Christchurch]] in un ''test match'' contro l'{{RU|ITA}} (vittoria 27-6) e nell'anno successivo fu impiegato altre quattro volte, tuttavia mai da titolare.
Alla fine del [[Super Rugby 2011]], in cui gli Chiefs giunsero ultimi della propria ''conference'', il nuovo allenatore Dave Rennie gli preferì altri nel ruolo e lo lasciò libero di scegliersi un'altra squadra, cosa che de Malmanche fece impegnandosi con lo {{Rugby Stade Français|NB}} per due stagioni<ref>{{cita news | lingua = en | url = http://www.stuff.co.nz/sport/rugby/super-rugby/5151953/De-Malmanche-to-start-in-Chiefs-farewell | titolo = De Malmanche to start in Chiefs farewell | autore = David Long, Evan Pegden | data = 16 giugno 2011 | accesso = 3 febbraio 2015 | pubblicazione = Stuff | editore = Fairfax Media Ltd. }}</ref>, poi prolungate a cinque nel corso del 2012<ref>{{Cita news | lingua = fr | url = http://www.lequipe.fr/Rugby/Actualites/De-malmanche-prolonge/337400 | titolo = De Malmanche prolonge | data = 20 dicembre 2012 | pubblicazione = [[l'Équipe]] | accesso = 3 febbraio 2015 }}</ref>.
 
Nel maggio 2012 fu anche invitato nei [[Barbarian Football Club|Barbarians]] in occasione degli incontri di fine stagione della rappresentativa britannica contro {{RU|ENG}}, {{RU|WAL}} e {{RU|IRL}}<ref>{{Cita news | lingua = en | url = http://www.telegraph.co.uk/sport/rugbyunion/international/england/9266816/Mike-Tindall-named-in-Barbarians-squad.html | titolo = Mike Tindall named in Barbarians squad | data = 15 maggio 2012 | pubblicazione = [[The Daily Telegraph]] | accesso = 3 febbraio 2015 }}</ref>.
 
== Note ==