ENIGMA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}} e modifiche minori
+ template
Riga 1:
{{Nota disambigua|altri significati di ''Enigma''| la [[Enigma|pagina di disambiguazione]]}}
{{tmp|Organizzazione}}
|Nome = European Numbers Information Gathering and Monitoring Association
|Nome ufficiale =
|Nome ufficiale2 = <!-- fino a 10 -->
|Immagine =
|Dimensione immagine =
|Didascalia =
|Abbreviazione = ENIGMA
|Tipo = [[No-profit]]
|Affiliazione =
|Fondazione = [[1993]]
|Fondatore = Chris Midgley<br />Mike Gaufman
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede =
|Sede =
|Link sede =
|Altre sedi =
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Direttore =
|Lingua =
|Lingua2 = <!-- fino a 7 -->
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
'''ENIGMA''' ('''''E'''uropean '''N'''umbers '''I'''nformation '''G'''athering and '''M'''onitoring '''A'''ssociation'', dalla [[lingua inglese]] ''associazione europea per la raccolta di informazioni e il monitoraggio delle [[numbers station]]'') era un'[[associazione (diritto)|associazione]] di [[radioascolto]] in [[onde corte]]. Il gruppo, senza scopo di lucro, aveva lo scopo di comprendere più approfonditamente la natura di alcune trasmissioni di origine sconosciuta, in particolare delle ''numbers station''.