Pinus jeffreyi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
disambigua John Jeffrey
+ref TPL e IUCN
Riga 3:
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn2.3
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=42371|autore=Farjon, A. 2013|accesso= 4 febbraio 2015}}</ref>
|statocons_ref=
|immagine=[[File:Mature Jeffrey Pine.JPG|240px250px]]
|didascalia=''Pinus jeffreyi''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 31:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=<small>Murray</small>
|binome=Pinus jeffreyi
|bidata=
Riga 40:
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=x
|sinonimi=''Pinus ponderosa'' subsp. ''jeffreyi''<br/><small>(Balf.) Engelm.</small>
|sinonimi=
|nomicomuni=Pino di Jeffrey
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Pinus jeffreyi range map 1.png|230240 px]]
}}
 
Il '''pino di Jeffrey''' (''Pinus jeffreyi'' <small>Murray</small>) è un albero della famiglia delle ''[[Pinaceae|Pinacee]]'' originario dell'[[America settentrionale]]<ref name=TPL>{{cita web |titolo=Pinus jeffreyi |opera=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/kew-2561675 |accesso=4 febbraio 2015 |lingua=en}}</ref>. Prende il nome dal [[botanico]] [[Scozia|scozzese]] [[John Jeffrey (botanico)|John Jeffrey]], attivo intorno alla metà del [[XIX secolo]].
 
==Descrizione==
Riga 78:
File:Jeffrey pine Siskiyou Wilderness.jpg|
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Bibliografia==