Lancia Dialogos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Diàlogos
Riga 1:
{{Auto
|nome=Lancia DialogosDiàlogos
|immagine=LanciaDialogos.jpg
|didascalia=
Riga 29:
|note= anticipa la [[Lancia Thesis]]
|immagine2=Interior del Lancia Dialogos.jpg
|didascalia2=Gli interni della DialogosDiàlogos
}}La '''Lancia DialogosDiàlogos''' è un [[concept (design)|concept]] realizzato dalla [[casa automobilistica]] [[italia]]na [[Lancia (industria)|Lancia]] ed esposto al [[Salone dell'automobile di Torino]] nel [[1998]].<ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/news/novita/1999/04/01/il_ritorno_dellammiraglia.html|titolo=Nuova Lancia "Aurelia"|accesso=4 febbraio 2014|data=1 aprile 1999}}</ref> Il prototipo può definirsi il precursore della vettura di produzione [[Lancia Thesis]].
 
== Il contesto ==
Riga 48:
Gli interni erano fortemente orientati verso l'abitabilità e il [[comfort]], cercando di riprendere quell'ambiente ideale qual è la [[casa]], quindi puntando sulla vivibilità dell'ambiente stesso soprattutto grazie alla tecnologia, studiata per ridurre al minimo le azioni da parte dell'[[utente]] nella conduzione dell'[[automobile]].
 
Fra le varie particolarità vi sono i sedili ruotabili di 90° verso l'esterno a lato del veicolo e il sistema ''Ego Mode'' che compie funzioni di accensione e spegnimento del [[motore a scoppio|motore]] e apertura delle portiere, gestione automatica del cambio, [[radar]] antiurto e sistema di [[telecamera|telecamere]] per la guida e per manovre assistite<ref>[http://www.conceptcars.it/storia/dialogos.htm Storia e foto della dialogosDiàlogos]</ref>.
 
== La ''Giubileo'' ==
 
Dalla ''DialogosDiàlogos'' venne derivata, nel [[2000]], una versione di rappresentanza per [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]. Questa [[limousine]], cui venne dato il nome di '''Giubileo''' per celebrare il [[Giubileo del 2000]], era lunga 5,50 [[metro|metri]] e aveva [[passo (veicoli)|passo]] allungato, [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] blindata, [[cambio automatico]] ''Comfortronic'' con cinque rapporti ridotti, interni in [[cuoio|pelle]] con poltrona dedicata al [[papa]] e motore [[Alfa Romeo V6 Busso|3,0 litri V6 ''Busso'']] di origine [[Alfa Romeo]]. <ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/notizie/costume/unauto-per-il-papa-lancia-giubileo|titolo=Lancia "Giubileo" - UN'AUTO PER IL PAPA|accesso=27 aprile 2013|data=1 gennaio 2000}}</ref> <ref>{{cita web|url=http://www.targhevaticane.it/index.php?fl=2&op=mcs&id_cont=784&idm=789&moi=789|titolo=SCV1 a marzo 2013|accesso=25 aprile 2013|autore=Marcello Gallina}}</ref>
 
== Voci correlate ==
Riga 61:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lancia DialogosDiàlogos}}
 
== Collegamenti esterni==
* [http://www.lancia.it/it/#/history-and-design/centro-stile/dialogos/ La DialogosDiàlogos sul sito Lancia]
 
{{Lancia}}
{{Portale|automobili|Design}}
 
[[Categoria:Automobili Lancia|DialogosDiàlogos]]
[[Categoria:Prototipi di automobili]]
[[Categoria:Concept car]]