Discussione:Franz Kafka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spostate informazioni
 
Stefano Bit (discussione | contributi)
Ein Hungerkünstler
Riga 17:
Muore nel 1924 in un sanatorio di Vienna. Viene sepolto nel cimitero ebraico di Praga. Il suo testamento prevedeva che tutti i suoi manoscritti venissero distrutti e che non uscissero altre edizioni delle sue opere. Max Brod, fortunatamente non rispettò questa volontà. Le disposizioni di Kafka probabilmente si spiegano col fatto che lui considerava la sua arte una cosa privatissima, scriveva infatti per analizzare se stesso.
Già negli anni ’30 si comincia ad apprezzare il valore degli scritti di Kafka
 
== Ein Hungerkünstler ==
 
--[[Utente:Stefano Bit|Stefano B.]] 16:12, 20 feb 2007 (CET)
Nella traduzione di Rodolfo Paoli (pubblicata negli Oscar Mondadori 1986)
il titolo è tradotto come "''Un digiunatore''".
 
Il significato del titolo è "''un artista della fame''", in quanto il personaggio è esibito in quanto digiuna a lungo.
 
Vedo che il titolo è stato alternativamente cambiato come "''Un artista alla fame''" e "''Un digiunatore''".
 
Suggerisco una nota per indicare i titoli alternativi con cui l'opera è indicata in italiano.
Ritorna alla pagina "Franz Kafka".