Discussione:Binan kōkō Chikyū bōei-bu Love!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
:Le linee guida sono piegate in moltissimi casi, tra i quali sicuramente anche i titoli di determinati prodotti, sia nel caso in cui si tratti di opere non localizzate (e che quindi dovrebbero riflettere il nome originale anche nelle peculiarità grafiche) sia in quello di prodotti localizzati rispettando lo "stile" originale. Per quel che riguarda esempi che non riguardano i titoli delle opere, in cui le linee guida sono state ignorate, troviamo il nome del gruppo [[CLAMP]], scritto in maiuscolo per volontà delle autrici (e di conseguenza abbiamo prodotti come ''[[CLAMP Detective]]'' e ''[[CLAMP in Wonderland]]''), oppure – il primo caso del genere che mi viene in mente – il nome della scrittrice femminista [https://en.wikipedia.org/wiki/Bell_hooks bell hooks], scritto con le minuscole per sua volontà (noto ora che manca la pagina italiana di un personaggio così rilevante, ma questa è un'altra storia). Di casi simili a bell hooks ce ne sono molti, anche sulla wikipedia italiana (ma francamente non mi vengono in mente, anche se sono sicuro di averne trovati diversi). Per quel che riguarda titoli di anime e/o manga scritti in maniera singolare, mi vengono in mente tutto il franchise di ''.hack'', tra cui c'è un ''[[.hack//SIGN]]'', e inoltre ''[[xxxHOLiC]]'' e ''[[Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE]]''. Trovo poi in lista opere come ''[[Aquarion EVOL]]'', ''[[BLOOD+]]'', ''[[HEN (manga)]]'', ''[[MAJOR]]'' e altri. Per ''One Piece'' noto che la scelta della normalizzazione è presente soltanto nei prodotti già importati in Italia, mentre vedo che i film inediti (e che quindi richiedono la semplice traslitterazione del titolo originale) hanno ''ONE PIECE'' scritto interamente in maiuscolo. Non vorrei dire una sciocchezza, ma credo che la questione sia stata tirata in ballo diverse volte (via via sempre per i singoli casi). Non so, però, se a livello comunitario nel progetto anime e manga siano state indicate delle linee guida e/o dei suggerimenti in generale. Si potrebbe provare a chiedere un parere in tal senso.--'''[[Utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#E30B5C;background:#FADADD">Kaho Mitsuki</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#FF6088;">(Dis-moi)</span>]]'' 23:31, 5 feb 2015 (CET)
::Ho trovato [[Aiuto:Titoli_di_opere_dell%27ingegno|questa pagina]], ma non ci aiuta, visto che per il giapponese non si prende in considerazione l'ipotesi che nel titolo originale possano esserci parole scritte direttamente in caratteri latini e non in kanji o kana.--'''[[Utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#E30B5C;background:#FADADD">Kaho Mitsuki</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Kaho Mitsuki|<span style="color:#FF6088;">(Dis-moi)</span>]]'' 23:37, 5 feb 2015 (CET)
:::A parere mio, Chikyu, in quanto vuol dire Terra, inteso come pianeta, và messo in maiuscolo, LOVE, nel titolo non è scritto in kanji come gli altri, quindi penso che vada messo pure in maiuscolo, però non ne sono certo perchè come ha detto Sakretsu anche ONE PIECE è maiuscolo ma viene scritto in minuscolo e non credo c'entri molto con i suoi prodotti. --[[Utente:Grest2000|Grest2000]] ([[Discussioni utente:Grest2000|'''''MSG''''']]) 15:13, 6 feb 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Binan kōkō Chikyū bōei-bu Love!".