Albert Einstein: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 197:
Einstein sapeva dell'articolo del [[TIME|Time Magazine]] in cui era citata la sua affermazione e sulla quale alcuni chiedevano maggiori dettagli, <ref> Dukas, Helen, ed. (1981) Albert Einstein, The Human Side. Princeton: Princeton University Press, p. 94 </ref> ma non scrisse mai alla rivista per farla rettificare, anzi c'è una sua lettera del 1943, autenticata dall'esperta [[Catherine Williamson]]<ref> https://www.youtube.com/watch?v=Sk_-0UiiauU</ref>, in cui lui stesso dice che l'affermazione riportata dal Time Magazine è riconducibile ad una sua dichiarazione, anche se lui era stato un po' più moderato <ref>[http://www.pbs.org/wgbh/roadshow/archive/200706A19.html 1943 Albert Einstein Letter | Roadshow Archive | PBS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. In una lettera successiva rifiuta tuttavia la paternità di questa frase, sostenendo che la sua dichiarazione fu travisata e modificata a tal punto da non poterla più riconoscere come sua. Inoltre specifica che la citazione non riflette il suo pensiero generale riguardo la chiesa <ref>{{Cita web|autore = H. Dukas, B. Hoffmann|url = http://books.google.it/books?id=T5R7JsRRtoIC&pg=PA94&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Albert Einstein, the Human Side: New Glimpses from His Archives|accesso = |editore = Princeton Univ. Press|data = 1979}}</ref>.
Il noto diplomatico e studioso ebreo [[Pinchas Lapide]] riporta nei suoi testi un'altra espressione pronunciata da Einstein
== Riconoscimenti ==
| |||