Tanti auguri a te: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Citazioni e rielaborazioni: cambio titolo sezione: perché "nuovi sviluppi"? E quando non saranno piú nuovi?
Citazioni e rielaborazioni: Troppo spazio per una semplice facezia
Riga 9:
== Citazioni e rielaborazioni ==
<!--===Secolo XXI===-->
[[Elio e le Storie Tese]], tra il serio e il faceto, hanno prodotto una canzone intitolata ''Al mercato di Bonn'', dove azzardano di aver scoperto che la musica di ''Tanti auguri a te'' faccia parte di un più ampio inedito di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]. La canzone doveva comparire sull'album del 2003 ''[[Cicciput]]'', ma è stata rimossa per violazione dei [[diritti d'autore]], visto che i detentori dei diritti di ''Tanti auguri a te'' non hanno concesso l'autorizzazione ad usarla. Sempre gli Elii hanno successivamente improvvisato una curiosa versione del motivetto cantata al contrario, per festeggiare a modo loro il compleanno di [[Pier Luigi Bersani]], all'interno di una puntata del programma [[RAI]] ''[[Parla con me]]'' andata in onda il 30 settembre [[2009]]. La canzone è scritta in modo tradizionale.
 
Nel loro primo album ''[[Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu]]'' il tastierista del gruppo [[Rocco Tanica]] canta la canzone registrata al contrario, che viene presentata come un "misterioso messaggio satanico".
La canzone doveva comparire sull'album del 2003 ''[[Cicciput]]'', ma è stata rimossa per violazione dei [[diritti d'autore]], visto che i detentori dei diritti di ''Tanti auguri a te'' non hanno concesso l'autorizzazione ad usarla. Sempre gli Elii hanno successivamente improvvisato una curiosa versione del motivetto cantata al contrario, per festeggiare a modo loro il compleanno di [[Pier Luigi Bersani]], all'interno di una puntata del programma [[RAI]] ''[[Parla con me]]'' andata in onda il 30 settembre [[2009]]. La canzone è scritta in modo tradizionale.
 
Non è comunque la prima volta che gli Elio e le storie tese utilizzano questa canzone, addirittura nel loro primo album [[Elio Samaga hukapan kariyana turu]] è presente un "misterioso messaggio satanico" registrato al contrario. Nella versione in vinile era possibile decifrare facilmente questo messaggio semplicemente ascoltandolo al contrario mandando il disco alla rovescia manualmente, con i cd e con le cassette è impossibile, e per questo motivo subito dopo il messaggio ne viene riprodotta una versione "decifrata". Il messaggio una volta decifrato si rivela essere "tanti auguri a te" cantata dal tastierista del gruppo Rocco Tanica alla fine della quale dichiara "Che scherzo!"
 
== Altri progetti ==