Nazionale maschile di rugby a 15 dell'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 70765244 di 93.150.139.205 (discussione) I palloni sono forniti dall'organizzatore del torneo.... |
|||
Riga 396:
In anni più recenti l’allora sponsor tecnico della Nazionale, la [[Kappa (azienda)|Kappa]], aveva abbandonato il collo a V e introdotto un colore che si differenzia da quello di altre rappresentative nazionali, per esempio quella di calcio: laddove in quest’ultima l’azzurro tende più al blu, nel caso della Nazionale di rugby vira più verso il celeste.
Dal [[2012]] lo sponsor tecnico è l’[[Adidas]], che equipaggia anche le Nazionali di {{RU|FRA}} e {{RU|NZL}}<ref name="maglia adidas">{{cita news|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-13/adidas-azzurri-rugby-cambia-204041.shtml?uuid=AbaqMGdG|titolo=Adidas e Azzurri: il rugby cambia maglia|autore= Giacomo Bagnasco|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|accesso=21 novembre 2012|data=13 settembre 2012}}</ref>; già in passato, fino ai primi [[anni 1990|anni novanta]], Adidas aveva equipaggiato la Nazionale italiana, la quale vestiva le uniformi di tale fornitore durante la {{RWC|1987}}<ref name="maglia adidas" />, in seguito poi i fornitori tecnici furono [[Reebok]]
Dal 23 gennaio [[2007]] lo sponsor di maglia della Nazionale italiana è l’[[banca|istituto di credito]] Cariparma (già Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza), facente capo al gruppo bancario [[francia|francese]] [[Crédit Agricole S.A.|Crédit Agricole]]<ref>«[http://www.cariparma.it/download/Rugby_6_nazioni_comunicato_sportfive.pdf Cariparma nuovo Sponsor della Federazione Italiana Rugby]», [[PDF]], comunicato stampa di Cariparma, 23 gennaio [[2007]].</ref>.
|