Ain't It Fun (Paramore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) m →La canzone: typo |
Zax (discussione | contributi) →Accoglienza: sistemo |
||
Riga 59:
=== Giudizio della critica ===
[[File:Oklahoma City - Hayley Williams 001.jpg|thumb|right|Nel 2015 [[Hayley Williams]] è la prima donna a vincere un [[Grammy Award alla miglior canzone rock]] dal 1999, anno in cui fu [[Alanis Morissette]] a trionfare con ''[[Uninvited (singolo)|Uninvited]]'']]
''Ain't It Fun'' è stata positivamente accolta dalla critica, venendo definita "una perla" da ''AbsolutePunk''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=3104351&page=1|titolo=Paramore - Paramore - Album Review|editore=Absolutepunk.net|autore=Jack Appleby|data=4 aprile 2013|accesso=4 aprile 2013}}</ref> e arrivando alla quarta posizione della classifica dei migliori brani di aprile 2013 stilata da ''PopDust''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Nate Jones|url=http://popdust.com/2013/04/30/the-5-best-pop-songs-of-april-2013/|editore=Popdust.com|titolo=Listen to Our List of the 5 Best Pop Songs of April 2013|data=30 aprile 2013|accesso=7 dicembre 2013}}</ref>. David Greenwald di [[MTV]] l'ha descritta dicendo che "''l'ironia del suo testo sarcastico viene mascherata con uno [[staccato]] funk che impressionerebbe [[Justin Timberlake]]''"<ref name=MTV>{{cita web|lingua=en|autore=David Greenwald|url=http://buzzworthy.mtv.com/2013/04/10/paramore-paramore-track-by-track-review/|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore, 'Paramore': Track-By-Track Review|data=10 aprile 2013|accesso=30 aprile 2013}}</ref>. La parte del coro gospel è stata invece associata a ''[[Unwritten (singolo)|Unwritten]]'' di [[Natasha Bedingfield]]<ref name="Adrian Garza">{{cita web|lingua=en|autore=Adrian Garza|url=http://www.underthegunreview.net/2013/04/05/review-paramore-self-titled/|editore=Underthegunreview.com|titolo=Review: Paramore – Self-Titled|data=5 aprile 2013|accesso=7 dicembre 2013}}</ref> e alla musica di [[Whitney Houston]]<ref name=MTV/> e [[Michael Jackson]]<ref name="Adrian Garza"
Il brano è stato inserito nella lista delle 41 migliori canzoni del 2013 di ''[[Fuse TV]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fuse.tv/2013/12/fuse-staff-picks-best-of-2013-songs#42|editore=[[Fuse TV]]|titolo=The 41 Best Songs of 2013: Fuse Staff Picks|data=11 dicembre 2013|accesso=15 gennaio 2014}}</ref> ed è arrivato alla posizione 19 nella classifica di metà anno del 2013 delle migliori canzoni secondo ''PopDust''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Andrew Unterberger|url=http://popdust.com/2013/07/03/the-top-50-songs-from-the-first-half-of-2013/4/|editore=Popdust.com|titolo=The Top 50 Songs From the First Half of 2013|data=3 luglio 2013|accesso=10 ottobre 2013}}</ref>.
È stato anche inserito in sondaggi di popolarità come "Song of the Summer 2014" di ''[[Time]]'' (vincendo con il 44% dei voti ottenuti)<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://time.com/119285/song-of-the-summer-2014/|editore=[[Time]]|titolo=Here Are 14 Songs Battling It Out For the Song of the Summer in 2014|data=27 maggio 2014|accesso=1º giugno 2014}}</ref>, e ''[[Kerrang!]]'' l'ha incluso nella sua classifica dei migliori brani rock del 2014, piazzandolo al diciannovesimo posto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kerrang.com/26437/20-greatest-punk-rock-metal-songs-of-2014/|editore=[[Kerrang!]]|titolo=The 20 Greatest Rock Songs of 2014|data=18 dicembre 2014|accesso=9 febbraio 2015}}</ref>.
Infine, il successo di ''Ain't It Fun'' ha valso ai Paramore la loro quarta nomination ai [[Grammy Award]]s della loro carriera, la prima ricevuta senza i fratelli Farro. Nel gennaio 2015 viene infatti candidato al [[Grammy Award alla miglior canzone rock]] nell'edizione del 2015<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matt Crane|url=http://www.altpress.com/news/entry/grammy_nominees_announced_for_2015|editore=[[Alternative Press]]|titolo=2015 Grammy nominees announced: Paramore, Slipknot, Jack White, more|data=5 dicembre 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>, premio che vincerà l'8 febbraio seguente, valendo ai Paramore il loro primo Grammy Award<ref name=grammy>{{cita web|lingua=en|autore=Bryan Cantor|url=http://headlineplanet.com/home/2015/02/08/grammys-paramore-wins-best-rock-song-jack-white-takes-rock-performance/|editore=Headlineplanet.com|titolo=Paramore's "Ain't it Fun" is named the year's Best Rock Song|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> e rendendo Hayley Williams la prima donna dal 1999 a trionfare in quella categoria<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brenna Ehrlich|url=http://www.mtv.com/news/2072465/paramore-grammys-aint-it-fun/|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Won Their First Grammy Ever — And Made History|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015}}</ref>.
Riga 70 ⟶ 74:
Il 12 pollici del singolo pubblicato in occasione del [[Record Store Day]] è stato inoltre il settimo vinile più venduto negli Stati Uniti nella settimana tra il 13 e il 20 aprile 2014<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/record-store-day-2014-top-best-selling-albums-singles-nirvana/|editore=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Nirvana Top Record Store Day 2014 Best-Sellers|data=24 aprile 2014|accesso=25 aprile 2014}}</ref>.
===
== Tracce ==
| |||