Lampada alogena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Klone123 (discussione | contributi)
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
Riga 41:
I modelli da 230 V con innesto a vite E14 o E27 hanno due bulbi: uno esterno e uno interno, il quale a sua volta contiene il filamento e i gas. Il bulbo interno è sempre in vetro di quarzo, mentre in alcuni modelli quello esterno è in vetro come nelle lampadine tradizionali, quindi in tal caso può essere toccato con le dita (a lampadina spenta e raffreddata, per evitare ustioni). È però necessario accertarsene, leggendo con attenzione la documentazione e le avvertenze riportate dal produttore: se non si è certi che l'involucro esterno sia in vetro comune, potrebbe essere anch'esso in vetro di quarzo, quindi è bene non toccarlo con le dita.
 
Considerando il divieto da parte dell'[[Unione Europeaeuropea]] di produrre e commercializzare lampadine a incandescenza tipo Edison, la lampada alogena rappresenta attualmente il sostituto la cui qualità di luce più si avvicina a quella delle lampadine classiche.
 
== Formati ==