Total factor productivity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q1936153
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
Riga 16:
Nel 2001 l’[[Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico]] (OCSE) ha pubblicato un manuale sulle misure di produttività che indirizza gli uffici statistici nazionali e consiglia l’utilizzo della MFP basata sulla produzione lorda, chiamata anche '''KLEMS''' (la sigla sta per ''Kapital, Labour, Energy, Materials'' e ''Services'') per la stima non parametrica dei tassi di variazione della produttività aggregata.
 
Recentemente l’[[Unione Europeaeuropea]] ha finanziato un ambizioso progetto, l’[http://www.euklems.net/ ''EU KLEMS Project''], finalizzato alla creazione di un database di serie storiche di misure di produttività settoriale basate sulla TFP.
 
Essendo ormai largamente condiviso e accettato l’uso di misure di produttività totale dei fattori, gli sforzi degli ultimi anni sembrano essere nel senso di: