Kristalina Georgieva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea |
|||
Riga 51:
Kristalina Georgieva è stata indicata dal governo [[Bulgaria|bulgaro]] per la [[Commissione europea]] solo dopo che il [[Parlamento Europeo]] aveva bocciato l'indicazione di [[Rumiana Jeleva]], ritenuta insufficientemente competente e trasparente. L'audizione di Georgieva davanti al [[Parlamento Europeo]] è stata invece positiva.
Non appena nominata commissario europeo, Georgieva si è occupata del coordinamento della risposta europea alla crisi umanitaria seguita al [[Terremoto di Haiti del 2010|terremoto di Haiti]]. In seguito Georgieva ha assicurato la visibilità e l'efficacia degli aiuti europei al [[Cile]] dopo il [[Terremoto del Cile del 2010|terremoto]], al [[Pakistan]] dopo le [[Alluvione del Pakistan (2010)|alluvioni]], ai Paesi del [[Sahel]] durante la crisi alimentare, al [[Darfur]] e al [[Kirghizistan]]. Ha anche seguito le crisi e le catastrofi naturali avvenute all'interno dell'[[Unione
Nel [[2010]] Georgieva è stata eletta ''Commissario dell'anno'' dal settimanale [[European Voice]]<ref>{{Cita web|url= http://www.europeanvoice.com/page/evawards-nominees-and-voting/2755.aspx?LG=1
|