Command & Conquer: Generals 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
Riga 20:
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco sarebbe dovuto tornare sulla "vecchia" strada della serie Command & Conquer, dopo le numerose modifiche introdotte con ''[[Command & Conquer 4: Tiberian Twilight]]'', come, per esempio, la rimozione della costruzione degli edifici. Si sarebbe tornati quindi a raccogliere le risorse dal terreno e a formare grandi eserciti. Si sarebbe potuto inoltre decidere di comandare una fra tre fazioni, l'[[Unione Europeaeuropea]], la GLA (Global Liberation Army) e l'APA (Asian Pacific Alliance), con la possibilità di scegliere innumerevoli sottocategorie di Generali. Il gioco, al lancio, sarebbe dovuto basarsi su tattiche già viste con i suoi predecessori, ''[[Command & Conquer: Generals|C&C Generals]]'' e ''[[Command & Conquer: Generals - Zero Hour|C&C Generals: Zero Hour]]'', utilizzando unità di terra e unità aeree.
 
== Sviluppo ==