Latte bufalino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Unione Europea
Riga 5:
Questo latte ha sapore dolce, colore bianco opaco; il [[pH]] oscilla tra il 6,6-6,8 mentre il grasso è tra il 6-9%. Le sostanze azotate, variano dal 3,8-4%, da Albumina, Globulina, Proteosi-Peptoni 0,50-1%; le sostanze azotate non proteiche variano tra lo 0,20-0,30% mentre il lattosio varia tra il 4,5-5%.<ref>[http://www.mozzarelladibufala.org/latte.htm articolo]</ref>
==Usi==
È utilizzato per la preparazione della [[mozzarella di bufala]], [[ricotta]], [[stracciatella di bufala]], [[scamorza]], [[stracchino]], [[burrata]], [[tomino (formaggio)|tomino]], [[provola]], [[caciocavallo]], [[mascarpone]], [[yogurt]], [[gelato]].<ref> [http://digilander.libero.it/Zefram20/bufalo.htm varietà di formaggi e latticini]</ref><ref> [http://www.viepiu.com/bufala/spedizioni.htm foto di derivati]</ref>Nelle zone individuate dagli esperti, latte di specifiche qualità è usato per preparare la [[mozzarella di bufala campana]] riconosciuta a [[Denominazione di origine protetta]] da [[Governo italiano]] e [[Unione Europeaeuropea]].<ref>[http://benessere.paginemediche.it/it/245/tutti-a-tavola/nutrizione-e-scienze-dellalimentazione/tutti-a-tavola/detail_1687_mozzarella-bianca-e-saporita.aspx?c1=25&c2=389 la qualità bufalina è più pregiata e saporita: ''sapore inconfondibile della mozzarella di bufala. Il latte bufalino è ricco di grassi, che danno alla mozzarella il tipico sapore.'']</ref>In altre nazioni, dove si allevano diverse razze bufaline, il latte è adoperato per vari formaggi, tra questi pure imitazioni di quelli tipici italiani poiché molti imprenditori e allevatori italiani adottano le stesse tecniche all'estero ma non su capi di bufalo italiano quindi il latte munto dalle bufale è diverso.
 
==Voci correlate==