.
|Link città successiva =
|Stato successivo = KAZ
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Expo 2015''' (ufficialmente '''[[Esposizione Universale]] Milano 2015, Italia''', in [[lingua inglese|inglese]] World Exposition Milano 2015, Italy) avrà luogo a [[Milano]] tra il 1º maggio e il 31 ottobre [[2015]]. L'esposizione è organizzata da [[Expo 2015 (azienda)|Expo 2015 S.p.A.]], società costituita dal [[Governo Italiano]], dalla [[lombardia|Regione Lombardia]], dalla [[Provincia di Milano]], dal comune di Milano e dalla [[Camera di Commercio di Milano]].
Il tema proposto per l'[[Expo]] in [[Italia]] è "Nutrire il pianeta, energia per la vita", e vuole includere tutto ciò che riguarda l'alimentazione, dal problema della mancanza di cibo per alcune zone del mondo a quello dell'educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli [[Organismo geneticamente modificato|OGM]]. Milano è stata già sede dell'[[Esposizione Internazionale (1906)|Esposizione Internazionale nel 1906]] con il tema dei trasporti.
Gli [[appalto|appalti]] per la realizzazione dell'esposizione sono stati oggetto di un'indagine della [[magistratura]] milanese, la quale ha condotto a numerosi arresti ed all'affidamento della sorveglianza degli stessi al commissario governativo [[Raffaele Cantone]]<ref>{{cita web|url=http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2014/05/31/news/expo_appalti_irregolari-87778248/?ref=fbpr|titolo=Expo, il rapporto shock|editore=repubblica.it|data=31 maggio 2014|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>, presidente della [[Autorità Nazionale Antico
* Il 31 marzo [[2008]] durante l'Assemblea Generale il BIE, presso la propria sede di [[Parigi]], assegnò l'organizzazione della manifestazione alla città di Milano
* Il dossier di registrazione dell'Esposizione è stato consegnato ufficialmente il 22 aprile [[2010]] dal delegato italiano presso il [[Ufficio Internazionale delle Esposizioni|BIE]] Maurizio Serra<ref>{{lingue|en|fr}} [http://www.bie-paris.org/site/en/articles/expo-milano-2015/297-milan-2015-registration-application-dossier-submitted-to-the-bie.html Milan 2015 Registration Dossier Submitted to the BIE]</ref>.
* Il dossier di candidatura è stato approvato il 20 ottobre [[2010]] dal comitato direttivo del [[Bureau International des Expositions]], che ha raccomandato la registrazione della Expo all'Assemblea Generale<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2010/ottobre/20/Expo_Milano_passa_esame_stata_co_8_101020024.shtml|titolo=Expo, Milano passa l'esame «È stata ritrovata la fiducia»|editore=corriere.it|data=20 ottobre 2010|accesso=8 gennaio 2015}}</ref>.
* La registrazione ufficiale dell'evento è infine avvenuta il 23 novembre [[2010]] durante l'Assemblea Generale del BIE<ref>[http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE6AM0DS20101123 Expo 2015, Bie approva ufficialmente la registrazione di Milano]</ref><ref>[http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c1/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os_hAc8OgAE8TIwMDJ2MzAyMPIzdfHw8_Y28jQ_1wkA6zeD9_o1A3E09DQwszV0MDIzMPEyefME8DdxdjiLwBDuBooO_nkZ-bql-QnZ3m6KioCADL1TNQ/dl2/d1/L2dJQSEvUUt3QS9ZQnB3LzZfQU01UlBJNDIwT1RTMzAySEtMVEs5TTMwMDA!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie/sindaco/sindaco_expo-registraz Expo Milano 2015: è ufficiale]</ref><ref>{{lingue|en|fr}} [http://www.bie-paris.org/site/en/articles/expo-milano-2015/388-the-international-exhibitions-bureau-has-officially-registered-expo-milano-2015.html The International Exhibitions Bureau has officially registered Expo Milano 2015]</ref>.
=== Selezione della città organizzatrice ===
{| class="wikitable" style="margin:auto; margin-left:.5em; width:30%; float:right;"
|-
!colspan="3" style="background:#BDDBEA;"| Votazione per Expo 2015
|-
!Città
!Paese
! style="background:silver;" | '''1ª votazione'''
|-
| [[Milano]] || {{ITA}} || style="text-align:center;"| '''86'''
|-
| [[Smirne]] || {{TUR}} || style="text-align:center;"| ''65''
|}
[[File:Expo2015Izmir.svg|thumb|upright=0.5|Logo di candidatura di Smirne]]
La votazione e proclamazione finale avvenne il 31 marzo [[2008]]. Dopo una prima votazione, annullata per il mancato funzionamento di alcuni dei dispositivi che permettono di esprimere il voto ai delegati dell'[[Ufficio Internazionale delle Esposizioni]] (BIE), la città di Milano si aggiudicò l'organizzazione della Expo 2015 per 86 voti a 65. Oltre alla città di Milano si candidava ad ospitare la manifestazione anche la città turca di [[Smirne]] con il tema "New routes to a better world/Health for all" ("Nuovi itinerari verso un mondo migliore/Salute per tutti").
Per l'assegnazione della città organizzatrice dell'Expo 2015 venne seguito il seguente calendario:
|